Auto diesel o benzina 2022? Ibrida, gpl o metano? Quale conviene comprare nel 2022

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto diesel o benzina 2022? Ibrida, gpl

Auto diesel o benzina 2022? Ibrida, gpl o metano? Quale conviene comprare nel 2022

Le ibride stanno prendendo lentamente il controllo del mercato della auto. Tuttavia il presente, nel 2022, nonostante i tanti modelli ibridi usciti e in arrivo passa ancora dai convenzionali propulsori a benzina e diesel mentre le vetture alimentate a metano e a gpl continuano a conservare piccole quote. Ci sono tutte le ragioni per credere che il mondo automobilistico sta entrando in una nuova era. Il dilemma anche quest'anno nel 2022 tra la scelta fra auto ibride benzina, diesel, metano e gpl à la domanda che sempre più spesso si porranno i potenziali acquirenti di un'automobile.

Qual è la soluzione più economica e conveniente attualmente nel 2022? Il risparmio giustifica la differenza di prezzo? E quale soluzione fa risparmiare di più nel lungo periodo? E qual è la più ecologica?

Diesel o benzina o ibrida, differenze, pro e contro 2022

La principale differenza tra le vetture a benzina e diesel e e auto ibride è piuttosto semplice. Mentre le prime sono spinte dal solo motore termico, le seconde ibride sono dotate anche di una unità elettrica che funziona da sola o insieme al motore a combustione interna per alimentare il veicolo. Inoltre le auto ibride sono divise in due gruppi: quelle mild hybrid e quelle plug-in. Nel primo caso l'auto ricarica le sue batterie usando la potenza del motore o recuperando l'energia cinetica durante la frenata.

Le ibride plug-in hanno batterie più potenti e possono trasformarsi in auto completamente elettriche con il motore a benzina utilizzato solo quando la batteria è quasi o completamente esaurita. Le auto ibride plug-in sono in genere ricaricati tramite una stazione di ricarica esterna.

Dal punto di vista economico, le auto ibride hanno un prezzo più alto rispetto alle rispettive versioni a benzina o a diesel. Tuttavia consumano fino al 30% in meno di carburante, il che si traduce facilmente in significativi risparmi annuali. Le auto ibride tendono ad essere efficienti nei consumi in città, ma diventano relativamente costose per i lungi percorsi in autostrada. Ma grazie alla tecnologia in evoluzione, ora ci sono alcuni ibridi che stanno invertendo questa tendenza.

Per quanto riguarda la manutenzione, gli ibridi hanno il vantaggio di una minore usura del motore, che è meno sollecitato. Significa ad esempio che gli intervalli di tempo tra i cambio olio potrebbero essere più lunghi. La potenza nelle auto ibride è fornita con la trasmissione automatica e di conseguenza è meno probabile sostituire la frizione. E anche i freni tendono a durare più a lungo rispetto alle auto con motore termico. In generale, gli ibridi non richiedono molta manutenzione ordinaria come le auto a benzina o diesel con conseguente risparmio di tempo e denaro.

Il problema potenziale con le auto ibride è legato alla batteria. Se dovesse rivelarsi necessaria la sua sostituzione al di fuori del periodo di garanzia, le spese potrebbero essere molto elevate. In linea generale, la risoluzione dei problemi del powertrain ibrido è ancora più costosa. Dal punto di vista ambientale, non è affatto detto che le auto a benzina e ibride siano più pulite rispetto a quella alimentate a diesel? Potrebbero non produrre una grande quantità di NOx, ma con la benzina si presenta lo spettro delle emissioni elevate di monossido di carbonio.

Le alternative delle auto a metano o gpl 2022

Le emissioni delle auto alimentate a metano sono prive dei principali fattori inquinanti. A oggi si tratta del carburante a minore impatto ambientale. I due principali vantaggi sono il risparmio nel costo del rifornimento e il limitato impatto ambientale. Di contro occorre fare i conti con un numero di stazioni di metano molto inferiori rispetto a quelle per il diesel o la benzina.

Infine, il Gpl (Gas di petrolio liquefatti) è un gas naturale che contiene propano e butano che viene prodotto dalla raffinazione del petrolio. Se i principali vantaggio sono quelli di tipo economico, ecologico e di aggiramento dei blocchi della circolazione, il gpl ha una densità di energia minore rispetto alla benzina e al diesel e di conseguenza l'equivalente del combustibile consumato è maggiore.