Convertire un diesel Euro 3 in Euro 5
E occorre poi ricordare l'opportunità della conversione ecologica di una Euro 5 in Euro 6 per allungare ancora di più la vita di queste auto con i divieti sempre più stringenti per il 2018-2019
Sono le nuove norme antinquinamento entrate in vigore nell'area della Pianura Padana a spingere ad alcuni interrogativo. Anche perche queti leggi che vietano la ciroclazioen del diesel viste nel 2018, aumenteranno sia come severità di misure che a livello geografico, come regioni, anche nel 2019 con un crescendo di divieti per le auto diesel più vecchie. Conviene o è diventato obbligatorio cambiare l'auto? Quali veicoli sono coinvolti dalle nuove norme? Ma più ragionevolmente, si può convertire un diesel Euro 3 in Euro 5? Perché è proprio su questo fronte che si concentrano le maggiori attenzioni delle regole entrate in vigore il primo giorno di questo mese di ottobre e che coinvolge Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. E che la situazione sia critica emerge con chiarezza dalla nettezza delle regole che prevedono il blocco totale della circolazione delle auto diesel Euro 3. Da qui l'esigenza di capire se e come convertire un diesel Euro 3 in Euro 5.
Non si tratta di una crociata indirizzata agli inquinatori di turno perché sono circa 3 milioni le auto diesel Euro 3 che circolano con emissioni oltre quanto accettato. Per tutti loro si pone allora la fatidica domanda su cosa farhttps://motorlifeit.files.wordpress.com/2018/10/converti-euro-3-in-euro-5.jpge. Di fatto si trovano davanti a un bivio con due alternative molte chiare: comprare un'auto nuova che rispetti i requisiti antismog ovvero sia coerente con le nuove regole pensate per ridurre le emissioni e il inquinamento, e in contemporanea rottamare il precedente veicolo, oppure trasformare l'auto diesel Euro 3 in Euro 5? La scelta è naturalmente personale e tiene conto di una serie di parametri, tra cui quelli economici e di poco o molta propensione a separarsi dal veicolo in proprio possesso.
Ma naturalmente ci sono anche ragioni tecniche di cui tenere conto perché la conversione di un diesel Euro 3 in Euro 5 non è un'operazione che si consuma nell'arco di poche ore o di qualche giorno. Detto in altri tempi, non è possibile recarsi nell'officina più vicina e chiedere questa trasformazione. Non solo perché si tratta di una procedura complessa in quanto l'intervento è sul cuore della vettura, ma anche perché i costi economici sono alquanto elevati. Occorre dunque fare un ragionamento sulla convenienza di questa scelta. Non a caso questa trasformazione è più comune su veicoli industriali piuttosto costosi per cui la conversione ha un senso dal punto di vista economico.
E occorre poi ricordare l'opportunità della conversione ecologica di una Euro 5 in Euro 6 per allungare ancora di più la vita di queste auto. Tanto per scoprire cosa succede oltre confine, in Germania sono molte le aziende che installano kit per il trattamento dei gas di scarico che utilizzano l'ammoniaca per eliminare le polveri sottili.
Occorre, comuqnue far bene i conti perchè nel 2019, vi potrebbero essere un aumento del bollo e delle assicurazioni per le auto diesel e una diminuzione di questi costi per le altre meno inquinanti, e nello stesso tempo gli incentivi statali nazionali oltre a quelli regionali già in essere per comprare un auto ibrida, metano, gpl o elettrica.