Prezzi più bassi auto elettriche 2019-2020
Acquistare un'auto elettrica in Italia è adesso più conveniente per via dell'incrocio tra incentivi regionali ed ecobonus statale. Ma anche grazie alle nuove formule.
Il mercato dell'auto non solo è profondamente cambiato con una perdita di interesse, graduale ma costante, nei confronti del diesel e il maggiore spazio che stanno trovando i veicoli alimentati elettricamente.
Ma le nuove formule per guidare un'auto che vanno al di là del possesso diretto sono il segnale più chiaro della riorganizzazione delle strategie di un settore. Il noleggio a lungo termine di auto elettriche, ad esempio, permette di guida un modello sempre diverso per poi restituirlo al termine del contratto pluriennale.
Non c'è una riposta unica sul vantaggio di questa formula per la semplice ragione che sono tanti gli indicatori che incidono sulla valutazione che è sempre personale. A rendere il quadro più variegato ci sono gli incentivi indirizzati alle auto elettriche fino alla fine del 2021. Approfondiamo quindi in questo articolo due aspetti:
Acquistare un'auto elettrica in Italia è adesso più conveniente per via dell'incrocio tra incentivi regionali ed ecobonus statale che abbattano il prezzi di listino. Provando a fare qualche esempio:
Gli incentivi possono infatti raggiungere la cifra di 6.000 euro nel caso di un'auto nuova con emissioni di Co2 tra 21 e 70 grammi per chilometro e con contestuale rottamazione auto. Diventa quindi facile trovare un'auto elettrica al miglior prezzo.
Sicuramente più complesso è il caso del noleggio lungo termine di auto elettriche perché gli indicatori presi in considerazione sono numerosi. Inizialmente indirizzata alle auto aziendali, adesso sono anche i privati a scegliere questa formula.
A fronte del pagamento di una cifra mensile fissa, calibrata anche e soprattutto sul numero di chilometri da percorrere, il noleggiatore può scegliere l'auto preferita. La sola spesa aggiuntiva che è chiamato a pagare è quella per il carburante, diesel o benzina che sia.
Le varie case automobilistiche, come Volkswagen con e-Up! o la nuova ID.3, Hyundai con Ioniq e Kia in versione elettrica, Citroen con C-Zero e E-Mehari, Nissan con E-NV200 Evalia e Leaf, Smart con fortwo EQ e forfour EQ Renault con Zoe e Kangoo Maxi Combi Z.E., propongono adesso offerte ritagliate su misura.