Auto Gpl 2019 migliori. Lista modelli varie marche

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto Gpl 2019 migliori. Lista modelli va

Rimanendo in casa Fiat, tra le auto gpl da prendere in considerazione rientrano Fiat 500, Fiat 500 L, Fiat 500 L Cross, Fiat 500 X, Fiat Panda, Fiat Punto.

Punto di forza delle auto gpl 2019 è la presenza pluriennale sul mercato. Di conseguenza la tecnologia è stata perfezionata, il numero di vetture acquistabili o comunque convertibili è ben maggiore e gli stessi automobilisti hanno acquisto una maggiore consapevolezza di vantaggi e svantaggi che questa soluzione porta con sé. Ad esempio è chiaro come il costo del rifornimento sia più basso rispetto alla benzina o al diesel, i divieti alla circolazione finiscono per diventare un ricordo e l'esperienza di guida non viene affatto modificata. Basta infatti un tasto per il passaggio da un sistema all'altro di alimentazione in quanto il gpl viaggia sempre di pari passo con il motore termico. E naturalmente non vanno trascurati i benefici aziendali, considerando che le vetture a gpl emettono meno anidride carbonica delle stesse vetture a benzina con una differenza di circa il 10%.

Auto Gpl, quale comprare

Il primo aspetto di cui tenere conto è dunque quella della possibilità di adattare le auto al gpl. Tra l'altro la trasformazione dell'auto non interrompe la garanzia del costruttore dell'auto. Ma il mercato presenta comunque tante opportunità di acquisto con l'impianto a gas già installato. Si tratta soprattutto di modelli a benzina sui quali le case costruttrici installano un impianto gpl al momento dell'immatricolazione. Il vantaggio di questa soluzione è facilmente intuibile: il mantenimento della garanzia originale del costruttore anche per l'alimentazione a gas, i cui composti essenziali sono il butano e il propano. E dal punto di vista della sicurezza, la pressione sviluppata dal gpl nel serbatoio oscilla da 3 a 10 bar mentre i serbatoi sono progettati per pressione di esercizio pari a 30 bar.

Rimanendo in casa Fiat, tra le auto gpl da prendere in considerazione rientrano Fiat 500, Fiat 500 L, Fiat 500 L Cross, Fiat 500 X, Fiat Panda, Fiat Punto, Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte, Fiat Tipo station wagon. A queste vetture si aggiungono Lancia Ypsilon e la coppia Alfa Romeo Giulietta e Alfa Romeo Nel taccuino ci sono anche Jeep Renegade Jeep Wrangler. In tutti i casi i materiali utilizzati per la costruzione degli impianti sono sempre più innovativi, proprio per garantire al GPL la stessa sicurezza assicurati nelle vetture a benzina e a diesel. 

Altre auto gpl disponibili 2019 e diversi modelli usciranno.

La lista delle opportunità per i consumatori italiani alla ricerca di un'auto gpl si compone anche di Opel Adam, Opel Corsa, Opel Crossland X, Opel Karl Rocks, Opel Mokka X. A seguire si segnalano Dacia Dokker, Dacia Lodgy, Dacia Logan MCV, Dacia Sandero e quindi Kia Stonic, Kia Picanto, Kia Rio, Kia Venga. Infine, anche Renault Clio è disponibile in versione gpl. Tutte le auto Gpl disponibili in vendita ad oggi ad inizio 2019 attualmente In Italia li abbiamo visti in un precedente articolo. Oltre ai vantaggi ambientali, le auto gpl sono economicamente convenienti poiché il prezzo del gpl si è mantenuto a livelli mediamente inferiori alla metà delle auto alimentate a benzina o a gasolio. Ricordiamo infine che oltre agli incentivi nazionali, molte amministrazioni regionali, provinciali e comunali prevedono contributi per chi acquista o trasforma il proprio veicolo in un'auto gpl con, dunque, incentivi regionali in costante aumento.

Ricordiamo che abbiamo analizzato i veicoli Gpl attesi per quest'anno ogià in vendita per le varie marche tra cui le nuove auto Gpl Volkswagen 2019, i nuovi modelli Gpl Opel e Fiat Gpl. Bisogna sempre sottolineare che vi possono essere auto, come quelle dette finora, che hanno l'impoanto Gpl già inserito e altre auto che si possono trasformare in auto Gpl, montanto l'impianto.