Auto Gpl, conviene installare impianto
Per installare un impianto gpl occorre che siano in buone condizioni il sistema di alimentazione a benzina e la manutenzione del sistema di accensione.
Perché comprare un'auto gpl? Innanzitutto perché la vettura inquina meno e il conducente può circolare anche in caso di blocco della circolazione, sempre più ripetuti nelle grandi città italiane (e non solo) alle prese con insostenibili livelli di emissioni. Il passaggio successivo su cui ragionare è se acquistare un'auto gpl direttamente dal concessionario o fare installare un impianto sul veicolo già in proprio possesso o comunque se acquistare un'auto già predisposta per il montaggio. Conoscere differenze e vantaggi aiuta alla consapevolezza della scelta al di là del contenimento delle emissioni e del risparmio economico. Calcolatrice alla mano, la convenienza rispetto alla benzina è di circa il 50% per il gpl, ben ricordarlo che una vettura con questo tipo di alimentazione è in grado di percorrere con un litro di rifornimento l'85% dei chilometri rispetto alla medesima auto spinta esclusivamente a benzina.
Sfatiamo un primo pregiudizio: l'installazione di un impianto gpl non pregiudica il funzionamento a benzina della vettura. Il principio di funzionamento prevede che il conducente possa scegliere quale carburante utilizzare con la semplice pressione del tasto di commutazione sul cruscotto. Basta solo scegliere - in base alla preferenza personale, alle prestazioni desiderate o molto semplicemente alla quantità di carburante a disposizione - l'alimentazione adatta. Dal punto di vista tecnico, l'auto si avvia sempre a benzina e commuta automaticamente a gas dopo circa 30 secondi, al raggiungimento dei parametri di funzionamento. Altra indicazione di cui tenere conto per inquadrare al meglio come funziona auto gpl e la sua convenienza, con l'installazione di un sistema a gas si raddoppia o quasi l'autonomia della vettura che può contare di fatto sulla doppia alimentazione. E oggi i sistemi gpl omologati sono considerati sicuri.
Conviene dunque installare un impianto gpl o è meglio acquistare un'auto gpl? Tutte le auto alimentate a benzina, a carburatore, a iniezione e a iniezione con marmitta catalitica possono essere convertite a gas. L'installazione di un impianto gpl è un'operazione per cui bastano pochi giorni, meno di una settimana. Ed è possibile installare un sistema gpl anche sui veicoli usati In ogni caso, una buona condizione della vettura a benzina e una corretta e regolare manutenzione generale sono presupposti necessari per il funzionamento della vettura a gas.
Per installare un impianto di questo tipo occorre che siano in buone condizioni soprattutto il sistema di alimentazione a benzina e la manutenzione del sistema di accensione, con particolare riguardo a bobine, cavi e candele. L'installazione è possibile anche per i veicoli con motore diesel, ma è necessario un apposito sistema di accensione per il gpl.
Occorre tenere sempre in considerazione, comunque i pro e contro, i vantaggi e gli svantaggi del Gpl, rispetto al metano o alla benzina e al diesel per fare la migliore scelta
Vi sono diverse auto e marche che predispongono modelli già con il Gpl e sono alcune già disponibili in vendita da quest'anno 2018 e nel prossimo anno ce ne saranno anche di più, tenendo conto anche degli incentivi per comprare queste auto sia regionali che nazionali, come le auto Gpl Volkswagen 2019, le Fiat Gpl 2019 e le auto Gpl Opel 2019