Auto Gpl quanto si risparmia davvero su carburante e costi gestione autoveicolo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto Gpl quanto si risparmia davvero su

Auto Gpl e costi gestione autoveicolo

Il gpl è un carburante innovativo, economico e pulito, spesso in grado di assicurare fino al 50% più economico dei prezzi della benzina o del diesel.

Le auto alimentate a gpl sono state fino a pochi anni fa la sola alternativa ai modelli alimentati solo con benzina o diesel. E le case automobilistiche che iniziavano a cavalcare questo trend ne esaltavano la pulizia, ma anche il risparmio per gli automobilisti.

E in effetti il gpl è un carburante innovativo, economico e pulito, spesso in fino al 50% più economico dei prezzi della benzina o del diesel.

Ma si tratta di uno percentuale di massima e indicativa, anche perché variabile da modello a modello.

Diventa allora interessante scoprire quanto è possibile risparmiare davvero, anche tenendo conto dei costi di gestione. Insomma, è facile individuare nella riduzione delle emissione, nel risparmio (da quantificare), nella mobilità sicura per via dell'assenza di limitazioni al traffico, nella maggiore autonomia di percorrenza e nel valore aggiunto, essendo più alto rispetto a un veicolo a benzina.

Ma ci sono anche i costi dettagliati da valutare per capire se scegliere un'auto gpl è davvero la soluzione migliore. Vediamo insieme.

  • Quanto si risparmia davvero su carburante con auto Gpl
  • Auto Gpl e costi gestione autoveicolo
  •  

Quanto si risparmia davvero su carburante con auto Gpl

Il gpl è davvero un carburante per auto più economico rispetto alla benzina? La risposta è certamente affermativa ed è sufficiente utilizzare uno dei tanti simulatori presenti sul web per farsi un'idea precisa.

Anche perché il risparmio reale varia da modello a modello di auto gpl. Basta inserire i consumi per chilometri e, sulla base dei prezzi di benzina, gasolio e gpl, ottenere una prima interessante stima.

Provando a fornire qualche numero generale, con i costi attuali per un pieno di gpl occorre un impegno di spesa di circa 20-25 euro rispetto ai 50-60 euro per un pieno di carburante per i veicolo monofuel. Ma bisogna verificare anche i consumi e quelli delle auto alimentate a gpl sono maggiori.

Di conseguenza il risparmio c'è, ma è meno rilevante di quanto si possa frettolosamente immaginare proprio per via del rapporto tra carburante e chilometri. Il risparmio del gpl è sì legato al costo di rifornimento con un pieno che richiede un impegno di spesa di circa la metà di un pieno di gasolio.

Ma facendo il rapporto tra percorrenza e costi, il risparmio sul gasolio è di circa il 25% e fino al 50% sulla benzina. Sempre a parità di comportamento su strada,

Auto Gpl e costi gestione autoveicolo

Altrettanto interessante è capire quali sono i costi di gestione delle auto gpl così da inquadrare al meglio l'impegno economico e smentire o confermare alcuni luoghi comuni. Come ogni componente meccanica anche questo impianto è soggetto a usura.

Tuttavia la manutenzione può essere eseguita insieme al tagliando e non comporta controlli aggiuntivi. In quella sede l'officina verifica infatti il corretto funzionamento dei componenti e procede eventualmente alla sostituzione del filtro di bassa pressione.

E se i tempi di sostituzione sono piuttosto lunghi, 10 anni, per l'impianto gpl non è prevista la revisione.