Volkswagen, auto gpl 2019: quali novità
Sembrano non esserci dubbi per la società di Wolfsburg sull'opportunità di proporre anche nel 2019 la storica Volkswagen Golf gpl ovvero con alimentazione benzina e gpl.
Volkswagen non rinuncia al gpl e continuerà anche nel 2019 a proporre modelli alimentati anche a gas, al pari di altre soluzioni a bassa emissione e avendo sempre in mente l'obiettivo di una progressiva e graduale elettrificazione delle auto. I volumi di vendita di veicoli bi-fuel continuano a essere costanti e di conseguenza per la casa automobilistica tedesca non si presentano le ragioni di una inversione di marcia rispetto a quanto proposto fino a ora. Le incertezze sono però altre ovvero non tanto se Volkswagen realizzerà nuove auto gpl 2019, ma piuttosto quali sono i modelli in arrivo ovvero quale tra le novità annunciate porterà con sé questa forma di alimentazione. A conti fatti, il consumo può arrivare a essere la metà di uno stesso modello alimentato solo a benzina.
Sembra non esserci alcun dubbio per la società di Wolfsburg sull'opportunità di proporre anche nel 2019 la storica Volkswagen Golf gpl ovvero con doppia alimentazione benzina e gpl. Con il suo frontale, caratterizzato dal profilo affusolato dei fari, la tipica struttura a nido d'ape della calandra del radiatore e dalle prese 'aria nero lucido, la vettura si dimostra perfettamente all'altezza della tradizione. Con la sorpresa dell'alimentazione bifuel e dunque di quel carburante dal basso impatto ambientale che lo rende molto valido dal punto di vista ecologico e in perfetta sintonia con le tendenze e le norme attuali. La sola incertezza, in questa scome in altre vetture, è legata all'efficienza del gpl rispetto alla benzina. Per intenderci, un litro di gas di petrolio liquefatto è sufficiente per percorrere il 25% di strada in confronto al chilometraggio con un litro di benzina.
In prima fila ci sarebbe anche la Volkswagen Polo BiFuel, pronta a confermarsi sul mercato come una delle auto più moderne e scattanti. Non a caso le attenzione del costruttore sono concentrate su più profili. Quello della motorizzazione in prima battuta, ma anche del design con l'adozione di luci diurne a Led di serie per un aspetto sportivo ed energico. A richiesta, è inoltre possibile rendere il look della city car ancora più sportivo con il LED Pack: gruppi ottici a LED anteriori e posteriori.
E al di là del gpl, la gamma dei motori a benzina spazia dal nuovo 1.0 EVO da 65 CV fino al TSI da 115 CV. Dall'altra parte, il propulsore Diesel 1.6 TDI è proposto in due versioni, da 80 CV e 95 CV, in grado di limitare i consumi e le emissioni dei gas di scarico grazie al catalizzatore SCR. In ogni caso, tutti i motori di Volkswagen Polo sono dotati del sistema Start&Stop con recupero dell'energia di serie.
Numerose altre veicoli con diversi tipi di motorizzazioni e non solo GPL sono previste da Volkswagen come nuovi modelli auto per il 2019 senza dimenticare i vari sconti, offerte e promozioni su numerose auto per la fine del 2018 che sicuramente saranno portate avanti almeno i primi mesi del 2019