Auto ibride 2022, tanti nuovi modelli tra 15-30mila euro appena usciti o in arrivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto ibride 2022, tanti nuovi modelli tr

Il mercato della auto ibride continua la sua espansione con i costruttori che arricchiscono le proprie gamme. Ecco alcuni dei modelli da ricordare.

Sempre più auto ibride di tutte le tipologie. Non solo full hybrid, ma anche plug-in e in maniera sempre più diffusa. Un veicolo ibrido è dotato di un motore termico principale e di un elettrico secondario. Per la maggior parte dei modelli il motore a benzina aziona le ruote e il motore elettrico ne supporta l'accelerazione.

Per i viaggi a bassa velocità, l'auto funziona in modalità 100% elettrica. Il veicolo non consuma carburante in un parcheggio, in un ingorgo o anche in città a meno di 50 chilometri orari. Vediamo in questo articolo:

  • Nuovi modelli auto ibride 2022 tra i 10-30mila euro
  • Altre auto ibride appena in vendita o in arrivo

Nuovi modelli auto ibride 2022 tra i 15-30mila euro

Derivata dall'utilitaria Jazz, Honda HR-V è un suv ibrido con un 1.5 a benzina che, in condizioni normali, ricarica la batteria, e un motore elettrico da 131 CV; quest’ultimo muove le ruote anteriori, senza bisogno di un cambio. Oltre a una certa velocità e a regime costante, è il quattro cilindri ad assicurare la trazione. Alloggiando gli accumulatori sotto il bagagliaio, è stato possibile ottenere un divano con seduta sollevabile, per caricare oggetti alti. Da circa 30.000 euro.

Con paraurti più pronunciati e una diversa mascherina a distinguerla dalle altre versioni, Toyota Rav4 Adventure è solo 4x4. Ha inediti fari a led, un sistema multimediale rinnovato, luci interne a diodi, prese di ricarica Usb tipo C, comandi illuminati per gli alzavetro. Invariata la meccanica ibrida, da 222 CV.

Kia Niro è tutta nuova, punta anche su un look più originale e personale. È prevista ibrida mild, full hybrid, plug-in e perfino elettrica.

Toyota Corolla Cross porta al debutto una versione aggiornata del sistema ibrido della casa: il 2.0 e l’unità elettrica erogano 197 CV complessivi. A trazione anteriore o 4x4 è lunga 446 cm. Da circa 30.000 euro.

Restyling per Ford Fiesta con nuovi paraurti, mascherina e fari full led di serie, optional a matrice di diodi. Migliora anche la dotazione di sicurezza e debutta il sistema che avvisa se è rimasto un bambino sul divano. Disponibili anche le 1.0 turbo da 125 CV che sono ibride leggere con batteria da 48 volt, nonché le sole ordinabili col cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti.

Altre auto ibride appena in vendita o in arrivo

L'undicesima versione di Honda Civic mantiene le linee filanti del modello uscente ma si distingue per l'aspetto più semplice. La lunghezza resta generosa per la categoria a vantaggio dello spazio per persone e bagagli. Al debutto il cruscotto digitale. In Europa è venduta solo con cinque porte e, per la prima volta, in versione ibrida. Il motore termico (un 2.0 a benzina da 145 CV) muove l'auto soltanto a velocità costante medio-alta. In tutte le altre situazioni, fa da generatore di corrente per la batteria dell’unità elettrica da circa 184 CV che trasmette il moto alle ruote.

Dopo la berlina, arriva anche la wagon in stile suv di Fiat Tipo da circa 25.000 euro. Altra novità è la disponibilità del motore 1.5 ibrido leggero a benzina con 131 CV.

Sono attesi motori a benzina o a gasolio con sistema ibrido leggero e varianti plug-in per Bmw Serie 7. Le più potenti prenderanno il posto dello storico V12 a benzina, destinato alla pensione. Al debutto anche una versione elettrica: si chiama i7 ed è accreditata di una potenza superiore ai 600 CV, oltre che di un'autonomia massima tra i 600 e 700 chilometri. Gli Adas dovrebbero assicurare il più avanzato livello di guida autonoma.