Migliori auto ibride 2021 che consumano meno
Auto ibride 2021 che consumano meno. I modelli migliori
Se c'è un motivo per cui si va alla ricerca di auto ibride è per via del risparmio economico che deriva dalla riduzione dei consumi. Il risparmio è anche ambientale, considerando il taglio delle emissioni, ma l'affiancamento di una unità elettrica al propulsore termico comporta anche una spesa minore per il carburante ovvero per la benzina o per il gasolio.
Sulla base di questi presupposti, quali sono allora le auto ibride migliori ovvero quelle che consumano di meno. Con il trascorrere dei mesi stanno infatti aumentando le proposte delle case automobilistiche, incoraggiante anche dalle facilitazioni agli acquisti dei governi centrali e locali.
Quali sono, dunque, al momento le auto ibride 2021 che consumano meno? Quali modelli sono i migliori in questa speciale classifica?
Per ridurre i consumi di carburante, Suzuki Swift 2021 è stata equipaggiata con il sistema Mild Hybrid denominato SHVS (Smart Hybrid Vehicle). Supporta il motore benzina attraverso l'impiego di un leggero e compatto motorino di avviamento con funzione di generatore che svolge le funzioni di motore elettrico ausiliario, nonché da una batteria agli ioni di litio efficiente e dalle convincenti capacità di ricarica.
Un sistema ibrido equilibrato per Suzuki Swift 2021 così da aumentare l'efficienza energetica del veicolo senza sacrificare spazio. Per Suzuki Swift 2021 in versione ibrida a benzina, i consumi reali arrivano fino a 20 chilometri per litri.
Originale e tranquilla, pratica e affidabile, Toyota Yaris Hybrid permette di avere consumi ridotti, quasi da record: 27 chilometri con un solo litro, qualunque sia la scelta per il motore 1.5 Hybrid. Di serie sono anche presenti finiture laterali cromate, retrovisori esterni regolabili e ripiegabili elettricamente, riscaldati e in tinta, sensore crepuscolare, spoiler posteriore, tetto panoramico Skyview, interni in eco-pelle, bracciolo anteriore, cassetto portaoggetti, specchietto retrovisore interno elettrocromatico.
Il sistema Eco Das su Hyundai Ioniq 2021 include una funzione che analizza le informazioni sul percorso per ottimizzare l'efficienza del carburante. Una volta impostata la destinazione sul sistema di navigazione, suggerisce al guidatore il momento migliore per rallentare in vista di una curva o di un incrocio, aiutando a limitare il ricorso alla frenata e a migliorare l'efficienza dei consumi.
Con batteria completamente carica e nelle migliori condizioni stradali, Hyundai Ioniq 2021 arriva a percorrere fino a 63 chilometri in modalità elettrica pura. In modalità combinata (elettrico+ibrido), l’autonomia massima aumenta oltre i 1.100 chilometri.
Mini Countryman Plug-in Hybrid 2021 combina i vantaggi dei motori a combustione e di quelli elettrici. La batteria ad alta tensione agli ioni di litio permette di percorrere fino a 40 chilometri in modalità completamente elettrica, quindi ad emissioni zero. Con la funzione eBoost, il motore elettrico supporta quello a benzina, consentendo anche una trazione integrale All4. A bordo, il display centrale di Mini Countryman Plug-in Hybrid 2021 visualizza l'interazione dei propulsori.
Al posto del contagiri, un quadro strumenti mostra la potenza aggiuntiva disponibile. La batteria può essere ricaricata durante la guida oppure mediante un cavo esterno fornito in dotazione e collegato a una qualsiasi presa da 230 V per un tempo di ricarica massimo 195 minuti.