Auto ibride Nissan 2019. In uscita diversi nuovi modelli

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto ibride Nissan 2019. In uscita diver

Nissan, novità auto ibride 2019

La prima novità del nuovo corso di Nissan passa dal nuovo Nissan Juke 2019 anche in versione ibrida del tipo plug in e dunque molto più simile a un'auto elettrica.

C'è anche Nissan pronta a puntare con maggiore decisione sulle auto ibride. E lo fa nell'ambito di una strategia progressiva che va al di là del lancio di nuove auto nel 2019. Il piano è infatti pluriennale e abbraccia un arco temporale più lungo nella certezza che i cambiamenti vadano introdotti in maniera graduale. Ma senza alcun dubbio la rotta è stata già abbondantemente tracciata, come dimostrato dal lancio sul mercato delle versioni completamente elettriche della Nissan Leaf, che continua a registrare apprezzabili dati di vendita, e della Nissan e-NV200 Evalia, il 7 posti della casa automobilistica giapponese completamente elettrico.

Nissan, novità auto ibride 2019

La prima novità del nuovo corso di Nissan passa dal nuovo Nissan Juke 2019 anche in versione ibrida del tipo plug in e dunque molto più simile a un'auto elettrica. La caratteristica distintiva rispetto alle altre auto ibride è infatti la differente modalità di ricarica, tramite una fonte di energia esterna, sempre nel contesto della presenza accanto al motore termico di un propulsore a zero emissioni capace di spingere la vettura in autonomia. Capitolo assistenza alla guida e comodità, i fari si accendono automaticamente non appena cala la luminosità. Sono dotati di lavatergifari che si attivano automaticamente e si adattano all'intensità della pioggia.

L'assistenza al mantenimento di corsia intelligente aiuta a mantenere la rotta e avvisa nel caso di uscite involontarie dalla corsia. L'avvisatore di angolo morto allerta nel caso in cui una vettura o una moto nascosti potrebbero passare accanto. Il controllo elettronico della stabilità di Nissan agevola invece nel mantenimento del controllo nelle manovre difficili, ad esempio in un repentino cambiamento di corsia. In caso di collisione inevitabile, i sistemi delle cinture di sicurezza e degli airbag contribuiscono a proteggere i passeggeri. Posizionata sotto il retrovisore sul lato conducente della Nissan Juke, la telecamera completa la panoramica virtuale con prospettiva a volo d'uccello.

Perché nuove auto ibride Nissan

Si tratta del primo passo e chissà se nel breve periodo vedranno la luce le versioni ibride del suv a 7 posti Nissan X-Trail, del Nissan Qashqai, della Nissan Micra e perfino del Nissan Navara. Se poi Nissn ha deciso di investire sulle auto ibride è anche per via della convinzione dei benefici pratici che una tecnologia di questo tipo può garantire agli automobilisti. Anche dal punti di vista economico, considerando il parcheggio gratuito sulle strisce blu, l'accesso, gratuito o a tariffa ridotta, nelle Zone a traffico limitato, l'esenzione dal pagamento del bollo. E sono da considerare anche gli incentivi nazionali e l'ecobonus 2019, così come l'ecobonus 2019 per comprare un'auto e le tasse per chi acquista auto più inquinananti e gli incentivi regionali 

Non ci sono solo veicolo ibridi in arrivo, ovviamente, ma numerose nuove auto Nissan per il 2019 di tutti i tipi, tra cui Suv, berline, compatte, city car, crossover. E occorre anche ricordare la forza nell'elettrico di questa casa automobilistica con la Nissan Leaf prima auto venduta in Italia anche nel 2018.