Tutto pronto per il lancio sul mercato di Renault Koleos, nuovo suv ibrido del costruttore transalpino. Ma anche per la Renault Captur ibrida plug in.
Non il futuro, ma il presente appartiene alle auto ibride. Lo dimostrano le auto Renault adesso sul mercato, ma lo confermano i piani della casa automobilistica francese peer il 2019 e gli anni successivi. Perché se a vario titolo nei prossimi 12 mesi vedranno la luce la nuova Renault Clio 2019, la terza generazione di Renault Megane RS, il nuovo Pick-up Renault Alaskan, il suv di segmento D Renault Koleos, la nuova urban crossover Renault Captur, la nuova generazione di Renault Scenic, la berlina e station wagon Renault Talisman, la berlina a 4 o 5 porte e Sporter Renault Megane, il crossover Renault Kadjar, la nuova Renault Espace, la nuova generazione di Renault Twingo e la Renault Clio Sporter, sul taccuino degli operai ci sono anche la release ibrida plug in del suv Renault Koleos e, nell'arco dei tre anni successivi, 12 auto alimentate tutte elettricamente e una lunga lista di auto ibride del tipo plug in.
Tutto pronto per il lancio sul mercato di Renault Koleos, nuovo suv ibrido del costruttore transalpino. In modalità 4x2 solo le ruote anteriori sono motrici. Selezionando la modalità Auto è invece possibile passare automaticamente alla modalità 4x4 se necessario e beneficiare di una distribuzione automatica della coppia tra le ruote anteriori e quelle posteriori. Selezionando la modalità Lock si passa invece a una trasmissione continua delle quattro ruote e una ripartizione fissa della coppia tra la parte anteriore e la parte posteriore per massimizzare la capacità di superamento degli ostacoli e la stabilità. La soluzione ibrida per il 2019 di Renault Koleos si affianca a quella con motore diesel Energy dCi 130 per un consumo di carburante ottimizzato e al motore diesel Energy dCi 175, capace di erogare una coppia di 380 Nm a partire da 2 000 giri al minuto per riprese più dinamiche.
Nel primo caso il cambio automatico X-Tronic a variazione continua offre una guida fluida e reattiva senza interruzione della coppia motrice. Oltre a mantenere un regime del motore ottimale, il cambio X-Tronic simula cambi di marcia. Con il motore diese, le versioni con quattro ruote motrici di Nuovo Renault Koleos beneficiano della tecnologia All Mode 4x4-i con le tre modalità di guida: Auto, Lock o 4x2 per il controllo del motore sui vari terreni.
La conferma delle intenzione della casa automobilistica francese arriva anche delle parole del direttore dello stabilimento di Renault a Valladolid, secondo cui il prossimo sarà anche l'anno di un nuovo suv piccolo accanto alla Captur e anche in versione ibrida. E al di là dei modelli nuovi per il mercato europeo, incluso quello italiano, confermato lo sviluppo dello stesso sistema microibrido della Scénic, l'Hybrid Assist di Renault. E va da sé come sia previsto anche l'arrivo della Renault Captur ibrida plug in, caratterizzato dalla presenza di un propulsore 1.6 aspirato accanto al motore elettrico. In tutti questi casi, l'appuntamento con i concessionari italiani è sempre nel corso del 2019.