Auto Km zero 2019, le più cercate
Le auto km zero sono quelle preventivamente acquistate dalla concessionaria già immatricolate e dotate di targa e dunque pronte per la vendita.
Sempre più auto km zero per gli italiani. Anche nel 2019. Con un po' di fortuna è infatti possibile comprare proprio il modello desiderato. Oppure, male che veda, uno simile, ma con una sostanziosa riduzione del prezzo di listino, in media del 20% e con punte del 40%. Se tecnicamente se le auto km zero sono usate perché già immatricolate, nei fatti sono nuove e hanno percorso pochi o zero chilometri.
Si tratta infatti di quelle vetture utilizzate dai concessionari per esposizione. Potrebbero quindi presentare qualche imperfezione, ma di fronte alla possibilità di acquistare anche un modello di ultima produzione a prezzo ridotto, la convenienza è evidente. Ma quali sono le auto e le marche preferite e più cercate.
A cercare di rispondere a questa domanda ci ha pensato il sito automobile.it che ha elaborato una dettagliata infografica, secondo cui i modelli di auto a km zero più cercati sono
Come viene spiegato, le auto km zero sono quelle preventivamente acquistate dalla concessionaria già immatricolate e dotate di targa e dunque pronte per la vendita. Sono utilizzate per l'esposizione in salone o nelle fiere e non per i test drive. Il suggerimento è di controllare sempre che il prezzo proposto sia sempre inferiore di almeno il 20% rispetto a quelli di listino.
Ed è meglio ispezionare la carrozzeria perché una lunga esposizione a contatto con i clienti e gli agenti atmosferici potrebbero aver provocato qualche usura di troppo. Infine, attenzione alle auto km zero provenienti dall'estero: il rischio è di comprare una vettura sul quale non è stata pagata l'Iva.
I principali vantaggio delle auto km zero vanno cercate nel prezzo vantaggioso rispetto al nuovo. Il risparmio è di circa il 20%, ma per le vetture immatricolate da più di 6 mesi arriva anche al 40%. Il chilometraggio deve essere per legge inferiore a 100, ma è semplice trovarne proprio a zero. Ci sono anche altri due aspetti conveniente spesso convenienti: la pronta consegna e il bollo auto spesso già pagato. Di contro, i modelli sono già allestiti, anche se spesso con tutti gli accessori (che comportano un prezzo maggiore) e in caso di rivendita subiscono una svalutazione maggiore.
Il momento migliore per comprarle è in occasione del restyling di un modello perché per le concessionarie si presenta la necessità di vendere quelli precedenti. Oppure a fine anni, quando i concessionari si trovano con più facilità nella situazione di dover svendere le auto per centrare gli obiettivi di vendita.