Auto km zero 2022 offerte, prezzi e garanzia migliori
Scommettiamo che anche il 2022 sarà l'anno delle auto a km zero? L'esigenza delle case automobilistiche di rendere sempre più ricchi e fiorenti il salone dei concessionari e un mercato del nuovo che non decolla più stanno spingendo gli utenti verso questa soluzione.
Ci aspettiamo che nei 12 mesi del 2022 le offerte si moltiplicheranno, i prezzi saranno sempre più convenienti e le garanzie migliori. Le auto a chilometri zero sono definite tali perché non hanno mai percorso strada. E e lo hanno fatto, i km sono pochi.
Tecnicamente non possono essere considerate nuove in quanto già immatricolate dal venditore ovvero del concessionario che le intesta alla sua stessa azienda per essere commercializzate come usate. Auto a chilometro zero sono anche quelle targate all'estero.
Se l'offerta di auto a km 0 è destinata a crescere nel 2022 è anche per via della domanda sempre molto alta. Gli automobilisti non vogliono rinunciare al doppio vantaggio che si presenta: pronta consegna e prezzo più basso. Rispetto al costo di listino, il risparmio è di circa il 20%.
Ma se i chilometri percorsi aumentano e raggiungono il doppio zero, se non il triplo, ecco l'impegno di spesa si abbatte fino alla metà se non oltre.
Con la garanzia che a vendere il veicolo possono essere le stesse case automobilistiche (Audi, Citroen, Dacia, DS, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Mahindra, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota, Volkswagen) o comunque società concessionarie riconosciute e affidabili. Non si tratta insomma di un salto nel buio.
Poco sembrano incidere che i limiti da affrontare per chi sceglie un'auto di questo tipo, a iniziare dal doversi accontentare del colore disponibile e dagli optional.
Proprio questo è un'arma a doppio taglio perché a bordo possono salire accessori non desiderati perché considerati superflui per le esigenze personali (con conseguente aumento dei prezzi) oppure possono essere assenti quelli considerati essenziali.
In qualche modo occorre una dose di fortuna per riuscire a individuare il modello preferito. E se la tendenza di questi ultimissimi mesi sarà mantenuta, nel 2022 ci sarà un maggior numero di auto da acquistare con la formula del chilometro zero.
Senza dimenticare che se l'auto ha più di sei mesi o ha percorso più strada del solito si perde qualche mese di garanzia ma allo stesso tempo cala l'impegno di spesa richiesto agli acquirenti.
C'è anche un'altra ragione in più che spinge all'ottimismo sul fronte auto a chilometri zero.
Alcune concessionarie - occorre sempre verificare di volta in volta tra le varie Audi, Citroen, Dacia, DS, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Mahindra, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota, Volkswagen della propria città - permettono di ordinare un modello ben preciso, viene valutata la fattibilità di immatricolazione a proprio nome e quindi si passa alla vendita al privato, naturalmente con un prezzo ridotto rispetto a quello di partenza.