Non è solo una questione di dimensioni, ma anche di facilità nelle manovre e tecnologie dedicate. Con queste auto è impossibile sbagliare le manovre di parcheggio.
Il parcheggio è la parte più noiosa della guida. E con il peggioramento del traffico sulle nostre strade, i parcheggi facili da trovare e da inserire stanno diventando sempre più rari. Con le auto sempre più grandi, avere l'assistenza al parcheggio è una necessità crescente. Soprattutto per gli abitanti delle città che hanno a che fare con parcheggi stretti.
I sensori di parcheggio e le telecamere sono utili, ma ciò che è ancora meglio è avere una tecnologia che può effettivamente parcheggiare l'auto con poca o nessuna interazione da parte del conducente.
Quando usciamo da casa per lavoro o per piacere e arriviamo a destinazione, il primo inevitabile pensiero riguarda il parcheggio: ci sarà? Sarà sufficiente largo per riuscire a posteggiare l'auto? Certo, se gli spazi non sono delimitati e tra le mani si ha un suv di grandi dimensioni, parcheggiare sarà sicuramente un po' più difficile.
Al contrario sarà più facile individuare lo spazio adatto se siamo al volante di piccole e agili auto per le città. Non dimentichiamo che per molti automobilisti le manovre di parcheggio sono un incubo, soprattutto quando occorre effettuare retromarce e nonostante le misure minime dei parcheggi. L'industria automobilistica è venuta in soccorso dei conducenti con l'implementazione di sensori e telecamere. Ma non c'è dubbio che alcuni modelli di auto siano più facili da parcheggiare. Ecco, dunque, cerchiamo di capire quali sono i migliori modelli di auto 2021 da parcheggiare, i più semplici?
È quasi un dovere citare Smart Fortwo (dimensioni pari a 270 x 166 x 156 cm), micro city car facile da parcheggiare. È realmente difficile trovare un conducente con difficoltà a inserire la vettura negli spazi più piccoli, anche perché è pure molto stretta. Un altro vantaggio è il lunotto posteriore che coincide con la fine dell'auto, rendendo molto facile le manovre in retromarcia.
Bmw i3 è un'auto elettrica con un sistema di parcheggio automatizzato. Il sistema di assistenza al parcheggio è disponibile come optional. Premendo un pulsante, cerca un parcheggio mentre si guida lungo la strada. Una volta individuato un punto adatto e l'autista ha fermato l'auto, parcheggia in parallelo da sola. Per coloro che vogliono evitare l'ansia da autonomia, la i3 è dotata di un motore a benzina opzionale per l'estensione dell'autonomia. Ricarica la batteria quando si sta esaurendo e può aumentare l'autonomia totale
Pensiamo a Skoda che ha sempre prodotto auto con un buon rapporto tra qualità e prezzo. Sebbene sia più un'auto più esclusiva, Skoda Superb è tra le più semplici di parcheggiare grazie all'assistente automatico.
Ford Fiesta (dimensioni pari a 404 x 174 x 148 cm e 5 posti) è un'auto molto facile da guidare e parcheggiare grazie a pedali precisi, un cambio manuale fluido e un lunotto posteriore quasi verticale che dà una buona idea su dove finisce il retro dell'auto. Sterzo leggero le basse velocità aiutano anche durante il parcheggio e le manovre.
Sicuramente anche Fiat 500 (dimensioni pari a 357 x 163 x 149 cm e 4 posti) rientra nella lista delle auto facile da parcheggiare in città grazie alle dimensioni ridotte e allo sterzo leggero. Queste due caratteristiche si combinano con una buona visibilità a 360 gradi per facilitare le manovre e il parcheggio. E includiamo anche Volkswagen Golf perché poche auto di qualsiasi classe offrono una visuale migliore rispetto a questa media a cinque porte.
Il segreto sono il parabrezza, il lunotto posteriore e i finestrini ampi e profondi che riducono al minimo i punti ciechi. Di più lo sterzo è abbastanza leggero da rendere anche il parcheggio abbastanza facile, mentre i pedali aiutano a guidare senza problemi nel traffico.
Vale sicuramente la pena ricordare le dimensioni ridotte della Citroen C1 (dimensioni pari a 347 x 162 x 146 cm e 4 posti) perché si combinano con una buona visibilità che rende abbastanza facile la manovre. Tra l'altro si guida bene, consuma poco ed è comoda anche sui moderati fondi accidentati.
Toyota Yaris (dimensioni pari a 395 x 170 x 151 cm e 5 posti) convince per molti motivi: grazie alla compattezza, ai controlli della luce e alla capacità di girare in piccoli spazi è perfetta per parcheggiare in poche mosse. Non solo, ma la telecamera di retromarcia rende tutto ancora più semplice.