Auto usate tra i 2000-3000 euro
Il prezzo di un'auto usata 2019 dipende da una lunga serie di fattori, su tutti il grado di usura del mezzo ovvero il numero di chilometri percorsi.
Possono essere tanti i motivi per cui si sente l'esigenza di comprare un'auto usata. Magari perché si ha bisogno di un veicolo secondario per i piccoli spostamenti o perché, appena patentati, un'auto usata con cui fare esperienza senza preoccuparsi di qualche ammaccatura di troppo è la soluzione migliore. O semplicemente perché il budget a disposizione è limitato. Resta quindi da stabilire la fascia di prezzo, tenendo ben presente che oltre alla sua convenienza economica, un'auto usata deve comunque tenere fermo il requisito dell'affidabilità. Insomma, nella scelta tra i modelli in vendita nel 2019 di auto usate non vanno persi di vista alcuni aspetti fondamentali per evitare che di dover effettuare un secondo acquisto nell'arco di poco tempo.
Il prezzo di un'auto usata 2019 dipende da una lunga serie di fattori, su tutti il grado di usura del mezzo ovvero il numero di chilometri percorsi e l'anno di immatricolazione. Tuttavia, ipotizzando un'auto con non più di 15 anni alle spalle da utilizzare per circa 10.000 chilometri all'anno, una prima soluzione può essere Kia Picanto. L'auto offre 5 posti e sedili posteriori ripiegabili che, se abbattuti, creano un ampio vano di carico. La scocca e il telaio rinforzati garantiscono rigidità e stabilità di sterzata. Dalla sua c'è anche la motorizzazione Gpl che assicura risparmio e prestazioni. Il sistema di controllo di stabilità mantiene il corretto assetto del veicolo prevenendo effetti di sovrasterzo e sottosterzo.
Per chi è pensata Ford Ka, da trovare anche usata nella fascia di prezzo tra 2.000 e 3.000 euro? Per chi ama divertirsi. La city car è ideale per muoversi in città grazie alle sue dimensioni compatte. L'assetto ribassato la rende elegante; i dettagli del cofano e delle luci posteriori garantiscono una migliore presenza su strada. Tutti gli elementi esterni, dai paraurti anteriore e posteriore alle maniglie di porte e portellone passando per i rivestimenti dei retrovisori, sono in tinta carrozzeria. La versione Individual comprende griglia frontale e rivestimenti dei retrovisori colore nero, cerchi in lega da 16 pollici neri e spoiler posteriore in tinta carrozzeria, terminale di scarico cromato, sedili, interni delle porte, volante, pomello cambio e leva freno in tema bicolore nero e rosso, tappetini in velluto a tema.
Un'altra idea è la Hyundai i10 che offre dotazioni e funzioni delle vetture di classe superiore. Già a prima vista, infatti, oltre che dalla forza e dalla stabilità, si rimane colpiti dall’abitacolo sofisticato, tipico dei segmenti superiori, realizzato con materiali di alta qualità e comandi ben ponderati. Interamente progettata in Europa, siamo davanti a un’auto confortevole e piacevole da guidare e visivamente più lunga, più ampia e più bassa. A bordo regnano praticità e spazio, stile e comfort. L’utilizzo di materiali eleganti e raffinati e gli inserti colorati accentuano lo spazio supplementare a disposizione. La scocca è più robusta grazie al maggior utilizzo di acciaio ad alta resistenza, strutture di rinforzo e puntoni aggiuntivi di irrigidimento.
Per fare una scelta sull'auto usata migliore abbiamo anche stilato una serie di consigli da seguire per comprare con la maggior sicurezza possibile da proprietari con un passaggio tra privato a privato o concessionaria. In ogni caso occorre conoscere sempre bene le regole e la garanzia che deve essere data