Ben 4 nuovi Suv Fiat 2023 si delineano sempre più tra conferme ufficiali, prezzi e data uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ben 4 nuovi Suv Fiat 2023 si delineano s

Se il nuovo B-Suv Fiat la 600?

Il marchio italiano sta pianificando di apportare significative modifiche alla gamma di vetture, in particolare alla nuova versione di Fiat Panda che verrà completamente rinnovata.

Fiat si sta concentrando sulla produzione di suv, uno dei segmenti più redditizi dell'industria automobilistica a livello globale. La società è decisa a giocare un ruolo di primo piano in questo mercato in rapida crescita. Nel prossimo biennio, ci saranno numerose novità riguardo alla produzione di nuovi modelli, rivisitazioni e restyling.

Un elemento comune tra questi modelli sarà la convenienza economica per l'acquirente, tanto che saranno considerati suv popolari. Significa anche che il costo di acquisto sarà inferiore alla media del mercato, ma potrebbero essere presenti compromessi in termini di prestazioni e qualità. Ecco le novità:

  • E se il nuovo B-Suv Fiat fosse la Fiat 600?
  • Le incognite sulla prossima Fiat Panda
  • Il nuovo B-Suv sarà la Uno rinnovata?
  • Non si arrende Fiat Tipo

E se il nuovo B-Suv Fiat fosse la Fiat 600?

Al momento non ci sono ancora comunicazioni ufficiali, ma sembra che Fiat 600 con caratteristiche da suv utilizzerà la piattaforma e-CMP, già adottata in diversi modelli del gruppo Stellantis come DS3, Opel Mokka e Jeep Avenger, con caratteristiche simili. Il motore elettrico dovrebbe essere un Emotors M3 400V, con una potenza che si aggirerà sui 136 CV o 100 kW, affiancato da una batteria da 46 kWh.

La prossima 600 somiglierà maggiormente a una 500 allargata, a cinque porte e rialzata, piuttosto che ad un modello completamente diverso. Questo permetterà al costruttore di capitalizzare sulla popolarità della sua city car. Il suv Fiat 600 riprenderà il nome di un modello iconico nella storia del marchio italiano.

Le incognite sulla prossima Fiat Panda

Il marchio italiano sta pianificando di apportare significative modifiche alla gamma di vetture, in particolare alla nuova versione di Fiat Panda che verrà completamente rinnovata. La filosofia dell'auto sarà sempre quella di un modello accessibile a tutti, ma con una gamma di varianti e nomi differenti. Il design potrebbe essere ispirato al concept Centoventi, presentato per la prima volta al Salone dell'Auto di Ginevra e rimane vicino allo spirito di Fiat Panda. La produzione del nuovo modello rimarrà in Italia fino al 2026, nel sito di produzione di Pomigliano d'Arco.

La nuova offerta del modello più venduto della Fiat includerà certamente l'elettrificazione, ma potrebbe anche proporre la propulsione tradizionale, con l'aggiunta di un sistema ibrido leggero per estendere la vita dei motori a combustione interna. Tuttavia, il tema fondamentale sarà quello del prezzo, che potrebbe iniziare da almeno 12.000 euro. Con la situazione attuale, il mantenimento dell'accessibilità al nuovo modello della Panda per tutti sarà una vera sfida per la Fiat.

Il nuovo B-Suv sarà la Uno rinnovata?

Fiat sta attualmente considerando la realizzazione di un B-Suv, il cui nome ufficiale del veicolo rimane al momento sconosciuto e soggetto a molteplici speculazioni. Alcune fonti suggeriscono che il modello potrebbe essere denominato Uno, in omaggio al celebre predecessore. Ci si aspetta che il B-Suv sia un veicolo altamente versatile, in grado di adattarsi a varie situazioni di guida e che rispecchi le ultime tendenze di mercato.

Ed è probabile che i motori subiscano dei cambiamenti significativi per soddisfare le nuove esigenze del contesto urbano. Tra questi, è previsto lo sviluppo di una versione completamente elettrica, oltre a una variante alimentata esclusivamente con un motore termico a benzina.

Non si arrende Fiat Tipo

Fiat sta valutando l'introduzione di una nuova configurazione di guida rialzata per la sua Tipo, nota come Tipo Cross, che si presenta con una lunghezza di 4,39 metri. Questo modello offre un ampio bagagliaio da 440 litri caratterizzato da una forma squadrata, ideale per massimizzare lo spazio disponibile una volta che i bagagli sono stati caricati.

Tipo Cross è dotata di numerose funzionalità avanzate di assistenza alla guida, tra cui cruise control adattivo, rilevatore di punti ciechi, telecamera per la retromarcia, frenata di emergenza autonoma e fari a Led adattivi, disponibili come standard sul modello di allestimento più alto.