Berline 2019-2020, nuovi modelli da comprare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Berline 2019-2020, nuovi modelli da comp

Berline 2019-2020, nuovi modelli

A sfogliare l'elenco delle opportunità ovvero delle migliori berline 2019-2020 da comprare, si scopre la presenza di tantissimi modelli.

Ancora oggi sono in pochi quelli che riescono a resistere al fascino delle berline. Perché queste sono da sempre considerate la migliore espressione di auto tra comodità, prestazioni e bellezza.

Certo, rispetto al recente passato hanno perso smalto in favore di veicoli con assetto di guida rialzato, ma anche nel biennio 2019-2020 sono tante le case automobilistiche che scommettono su questi modelli.

Tra le tendenze che si stanno affermando in questi ultimi mesi c'è poi quella di irrobustire le berline per renderle un po' più simili ai crossover.

Quali berline 2019-2020

A sfogliare l'elenco delle opportunità ovvero delle migliori berline 2019-2020 da comprare, si scopre la presenza di una certa ricchezza. Non è paragonabile a quella di pochi anni fa, ma le opzioni interessanti restano numerose.

La nostra scelta si è basata sul criterio della varietà e di conseguenza abbiano deciso di segnalare non più di un modello per ciascun brand.

E accanto a modelli più costosi (per qualcuno le migliori berline da comprare) di BMW e Mercedes, ci sono anche alternative più popolari come quelle proposte da Peugeot e Citroen.

  • Audi A3
  • BMW Serie 3
  • Citroen C4 Cactus
  • Fiat Tipo
  • Ford Focus
  • Kia Ceed
  • Mercedes Classe C
  • Opel Astra
  • Peugeot 308
  • Volvo S60

Nuovi modelli berline da comprare

Audi A3 sfida i concorrenti con una guida sicura, la possibilità di scelta di trazione anteriore o integrale e la disponibilità dell'alternativa ibrido plug-in. La versione Sedan contiene le dimensioni, mostra un'ottima trasmissione e uno sterzo rapido. Il tutto nel contesto di un buon comfort.

BMW Serie 3 continua a offrire una delle migliori combinazioni tra comfort, prestazioni e prestigio nel segmento di mercato delle berline sportive di lusso. Il nuovo modello di settima generazione è più lungo e più largo, eppure conserva agilità e stabilità nelle curve.

Economico da gestire, interni eleganti e comoda da guidare, cosa volere di più da una berlina? Citroen C4 Cactus è un'auto distintiva da personalizzare. Non solo c'è una vasta gamma di colori tra cui scegliere, ma anche varie combinazioni di luci colorate, cerchi in lega e barre sul tetto.

Fiat Tipo è una berlina a cinque porte spaziosa con una buona quantità di equipaggiamento standard. Di interessante c'è anche anche le versioni più economiche e d'ingresso dispongono di aria condizionata, vetri frontali elettrici, radio Dab e Bluetooth. Disponibile anche nella versione a quattro porte.

Cambio manuale e automatico, ottimo sterzo, divertente da guidare, motori a quattro e a tre cilindri. Se c'è un aspetto che non manca a Ford Focus è la varietà di scelta a disposizione degli acquirenti. La natura divertente da guidare non compromette il comfort, poiché vanta una guida composta e un interno isolato.

Qualunque sia il motore e il cambio scelto, Kia Ceed propone sempre una gradevole esperienza di guida. Questa è un'autovettura a tre o a cinque porte abbastanza silenzioso anche a velocità più sostenute. Disponibili una versione più potente da 1,4 litri e un diesel da 1,6 litri molto frugale per lunghe distanze.

Il design di Mercedes Classe C e i suoi interni si armonizzano con il resto della gamma e sono adesso eleganti e raffinati. Ma una delle ottimizzazioni più rilevanti dell'ultima versione è l'alleggerimento complessivo del corpo. A livello di motore, i clienti potranno scegliere tra due benzina e un diesel.

La nuova Opel Astra beneficia di più spazio, interni ben organizzati e molte nuove tecnologie come OnStar e un sistema di infotainment IntelliLink con Android Auto e Apple CarPlay. Si tratta di una certezza nel carnet del costruttore tedesco.

Peugeot 308 è una berlina di famiglia con un interno moderno e una serie di motori economici a cui fare riferimento. Il sistema di infotainment touchscreen da 9,7 pollici è di serie su tutti i modelli e sono disponibili anche le funzioni MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto per il mirroring dello smartphone.

Volvo S60 è stata aggiornata con uno stile unico, ampio equipaggiamento tecnologico e dinamiche di guida che invitano a inserire nella lista delle migliori occasioni d'acquisto di una berlina.