Berline Kia 2022 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Berline Kia 2022 migliori da comprare in

Berline Kia 2022 migliori da comprare in vendita e in uscita

Kia è un marchio in forte crescita e le nuove release delle berline Kia Ceed e Kia Stinger sono due tra gli esempi da ricordare. Non si tratta di modelli sempre più belli da vedere e rifiniti all'interno, ma anche coinvolgenti da guidare.

La gamma di motori si adatta perfettamente al mercato italiano con la casa sudcoreana che cerca di ritagliarsi uno spazio di mercato in un periodo in cui questo tipo di modelli sta perdendo quota. A ogni modo, le berline Kia migliori da comprare in vendita e in uscita sono

  • Kia Ceed 2022
  • Kia Stinger 2022

Kia Ceed 2022

Alle forme dinamiche, questa cinque porte che sta ottenendo un seguito di interesse tutt'altro che secondario, abbina un abitacolo curato e una buona dotazione di sicurezza. Pensiamo ad esempio al sistema anti-tamponamento o a quello contro le uscite di corsia.

L'impegno di spesa per acquistare Kia Ceed nella tripla release adesso presente nelle concessionarie italiane varia da 21.500 euro (1.0 T-GDi Urban) per la versione a benzina, da 23.500 euro (1.6 CRDi Urban) per quella alimentata a diesel, e da 21.700 euro (1.4 eco Urban) per quella a metano.

Di serie su Kia Ceed 2022 sono presenti autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari adattativi, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

I principali optional di questa berlina sono vernice metallizzata, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico.

Kia Stinger 2022

Kia Stinger 2022 è una grande berlina a cinque porte con il piglio di una grintosa coupé. Proposta anche a trazione integrale, è confortevole, ma per chi siede dietro lo spazio non è molto, soprattutto se confrontato con quello di altri modelli che si collocano sul medesimo segmento di mercato.

L'impegno di spesa per acquistare Kia Stinger nella doppia release adesso presente nelle concessionarie italiane varia da 57.000 euro (3.3 T-GDi GT AWD AT8) per la versione a benzina, da 49.000 euro (2.2 CRDi GT Line AT8) per quella alimentata a diesel, e dunque con un costo mediamente superiore.

Di serie su Kia Stinger 2022 sono presenti autoradio, climatizzatore , cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza.

E ancora: bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, radio Dab, head-up display.

I principali optional di questa berlina sono tetto apribile e tetto panoramico.