Berline Lexus 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
Cresce la qualità con le berline Lexus in cui è il lusso a farla da padrone.
La varietà di scelta è massima tra grandi berline e modelli in stile coupé: rifinite con cura maniacale, il target di mercato a cui si rivolge è estremamente chiaro.
Le berline migliori da comprare in vendita e in uscita sono
Ricca la dotazione di serie tra autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici.
Anche nel caso di Lexus IS c'è solo la versione ibrida nelle concessionarie. Questa è una berlina di lusso che rispetto ad altri modelli ha uno stile più aggressivo. Cresce il tasso di innovazione negli interni. L'impegno di spesa di partenza richiesto è di 41.600 euro.
Tutti i modelli sono equipaggiati con autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, bluetooth, retrocamera, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
Qualità estremamente elevata anche nel caso di Lexus ES. Questa berlina aggiunge anche un aspetto piuttosto vistoso nel contesto di un abitacolo confortevole. La lussuosa quattro porte è acquistabile solo come ibrida a benzina un costo iniziale di 52.000 euro.
La comodità si esprime anche con autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, interni pregiati, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, tetto apribile, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
Crescono le dimensioni con Lexus LS, berlina a 4 ruote motrici, sviluppata sulla stessa piattaforma della coupé Lexus LC. In parallelo aumenta il lusso a bordo così come il prezzo. Servono infatti almeno 105.000 euro.
Di serie sono presenti anche airbag ginocchia anteriori, avviso uscita involontaria di corsia e anti-colpo di sonno; chiave elettronica; attacchi isofix, comando regolazione risposta motore, servosterzo, sospensioni, climatizzatore, cruise control adattativo, fari full led con abbaglianti assistiti, fendinebbia, interni in pelle, navigatore, riconoscimento segnali stradali, ruota di scorta, sospensioni attive, vernice metallizzata.