Blocco auto diesel 2021 Piemonte a Torino, Cuneo, Novara, Alessandria, Vercelli, Asti e Biella

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Blocco auto diesel 2021 Piemonte a Torin

Blocco auto diesel 2021 Piemonte

Blocco auto diesel 2021 Piemonte a Torino, Cuneo, Novara, Alessandria, Vercelli, Asti e Biella

Sempre meno auto diesel per le strade. Da una parte ci sono le normative nazionali che spingono verso il passaggio dalle auto con motore esclusivamente termico a quelle ibride con unità solo elettrico prevedendo facilitazioni all'acquisto.

Dall'altra ci sono i provvedimenti regionali che limitano, in maniera temporanea o permanente, la circolazione di auto diesel per ragioni ambientali.

In questo ambito rientra la regione Piemonte, da sempre molto attenta a questi parametri per via della popolosità delle sue città (Torino, Cuneo, Alessandria, Novara, Asti, Biella, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola) e dunque delle condizioni dell'aria spesso molto critiche per l'inquinamento ambientale provocato dalle auto.

Entriamo allora nel dettaglio dei provvedimenti applicati dalle singole amministrazioni, con proiezioni nel 2021, ed esattamente:

  • Torino: blocco auto diesel
  • Cuneo e Novara: blocco auto diesel
  • Alessandria e Vercelli: blocco auto diesel
  • Asti e Biella: blocco auto diesel

Torino: blocco auto diesel

Non solo Torino perché le limitazioni alla circolazione delle auto diesel riguardano anche il suo agglomerato urbano ovvero Moncalieri, Collegno, Rivoli, Nichelino, Settimo Torinese, Grugliasco, Chieri, Venaria Reale, Orbassano, Rivalta di Torino, San Mauro Torinese, Beinasco, Leinì, Volpiano, Pianezza, Vinovo, Caselle Torinese, Borgaro Torinese e Mappano.

Al netto delle deroghe e ordinanza comunale alla mano, le auto con motore diesel Euro 0 e Euro 1 non possono circolare per tutta la giornata e in ogni giorno dell'anno, festivi compresi. Limitazioni meno impattanti ma comunque piuttosto severe per le auto diesel Euro 2 ed Euro 3: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19.

Cuneo e Novara: blocco auto diesel Euro

L'aspetto di cui tenere conto la fonte delle misure anti inquinamento ambientale che è la Regione Piemonte. Spetta poi alle singole amministrazioni comunali emanare le ordinanze. Ecco allora che la Regione ha previsto di applicare il blocco auto diesel in tutti i centri urbani dei Comuni con più di 20.000 abitanti, tra cui Cuneo, lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e nelle domeniche ecologiche.

Facciamo presente come siano sempre possibili eccezioni alla norma generale, ma sono sempre i comuni a stabilirlo. La Regione Piemonte si limita a ricordare le deroghe per i cittadini privati con Isee minore di 14.000 euro e per chi ha più di 70 anni.

Stesso schema per il territorio di Novara, ricordando che nel caso di sforamento per almeno quattro giorni consecutivi, il blocco alla circolazione si estende alle auto diesel Euro 4 tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30, inclusi i festivi. Allo stesso tempo stop ai veicoli commerciali fino a Euro 3 dalle 8.30 alle 12.30 sabato e nei giorni festivi.

E se i giorni sono 10, il quadro diventa più severo: previsto infatti il blocco dei veicoli commerciali fino a Euro 3 dalle 8.30 alle 18.30 sabato e nei giorni festivi e fino a Euro 4 tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30. Anche in questo caso sono inclusi i giorni festivi, a iniziare dalle domeniche.

Alessandria e Vercelli: blocco auto diesel

Ad Alessandria e Vercelli semaforo rosso alla circolazione di auto diesel pre Euro, Euro 1, Euro 2 e Euro 3 mentre possono muoversi liberamente quelle di classe ambientale Euro 4, Euro 5 ed Euro 6.

Ma attenzione perché se i giorni di sforamento dei limiti di emissioni sono maggiori di quattro, scatta lo stop alla circolazione delle auto diesel private fino a Euro 4 dalle 8.30 alle 18.30 così come dei veicoli commerciali diesel fino a Euro 4 dalle 8.30 alle 12.30.

Lo stop alle auto diesel private di classe ambientale fino a Euro 5 è invece previsto dal decimo giorno consecutivo di superamento del livello di emissioni. Lo stop va dalle 8.30 alle 18.30.

Asti e Biella: blocco auto diesel

Situazione particolarmente critica anche ad Asti perché il livello delle polvere sottili ha raggiunto livelli insostenibili. Il risultato è che le auto fino a Euro 3, i diesel Euro 4 con orario dalle 8.30 alle 18.30 e i veicoli commerciali Euro 3 diesel dalle 8.30 alle 12.30 devono rimanere fermi ai box.