Auto Chery pronte a rivoluzionare il mercato
La strategia di Chery, anche in collaborazione con Dr, mira a fornire una gamma completa di veicoli per coprire tutti i principali segmenti del mercato automobilistico europeo.
Chery, il rinomato colosso cinese dell'industria automobilistica, conosciuto per la sua collaborazione con Dr Automobiles, ha annunciato i piani per un'ulteriore espansione in Europa, con l'Italia come punto di partenza per il debutto di due nuovi marchi. L'obiettivo è coprire tutti i principali segmenti del mercato automobilistico, fornendo una gamma completa di soluzioni di powertrain, che comprendono veicoli elettrici, ibridi e a idrogeno a celle combustibili.
La nuova strategia del marchio è stata presentata ufficialmente e prevede il debutto in Europa del marchio Omoda entro la fine del 2023, seguito successivamente dal marchio Jaecoo. Entrambi i marchi, Chery e Jaecoo, si caratterizzano per il loro basso impatto ambientale e sono progettati per soddisfare le esigenze di mobilità dei cittadini europei, offrendo soluzioni innovative e sostenibili.
La gamma Chery comprenderà berline di classe A, B e C, nonché varianti suv di classe B, C e D. L'obiettivo è offrire soluzioni di powertrain che includano veicoli completamente elettrici, ibridi e a idrogeno con un livello di affidabilità paragonabile a quello degli standard europei. Chery ha in programma di introdurre ulteriori modelli per il mercato europeo, tra cui la Omoda 3, una city car di dimensioni più ridotte rispetto alla Omoda 5, e la Omoda 7, una vettura di dimensioni importanti.
La gamma completa di veicoli a basso impatto ambientale e l'impegno verso la neutralità carbonica entro il 2050 dimostrano l'attenzione di Chery nei confronti della lotta al cambiamento climatico. Con la sua nuova strategia di espansione in Europa, il colosso cinese si prepara a competere con i principali produttori di auto nel mercato automobilistico globale.
Dr 3.0 è una versione derivata del crossover Chery Tiggo 3x, che è stato completato in Italia dalla casa automobilistica Dr. Con le sue linee aggressive e compatte, questo veicolo offre un look accattivante. Passando al Dr 4.0, troviamo una variante del crossover Chery Tiggo 4, che è stato leggermente modificato per adattarsi al mercato italiano. Questo modello presenta un design moderno, con fianchi scolpiti e cerchi da 18 pollici, oltre a numerosi accessori aggiuntivi.
Il Dr 6.0 è invece un suv a due ruote motrici che si distingue per il suo stile accattivante e un frontale grintoso. Questo veicolo è basato sulla Chery Tiggo 7 Pro 7, ma è stato sottoposto a leggere modifiche da parte della Dr per renderlo ancora più attraente e adatto al mercato italiano. Infine, c'è Dr F35, che prende come base il crossover Chery Tiggo 7, ma è stato sottoposto a un'importante revisione del frontale in Italia, conferendo al veicolo un aspetto distintivo.
Omoda 5, il primo modello ad essere introdotto in Italia dalla casa automobilistica Chery, è un suv caratterizzato da linee slanciate e decise. Con una lunghezza di 4,4 metri, una larghezza di 1,83 metri e un'altezza di 1,59 metri, sarà disponibile in una versione con motore termico a benzina da 1.600 cc turbo, con una potenza massima di 145 kW e coppia massima di 290 Nm.
La vettura è equipaggiata con un cambio a doppia frizione a 7 marce, trazione integrale AWD ed è in grado di raggiungere una velocità massima superiore a 190 chilometri orari. Omoda 5 1.6 TGDI ha già ottenuto l'omologazione Euro 6 e le 5 stelle Euro Ncap, e dichiara un consumo medio di carburante di 7,6 litri per 100 chilometri. La versione completamente elettrica della Omoda 5 sarà lanciata nel primo trimestre del 2024.
Questa variante sarà dotata di motore e trazione anteriori, e presenterà un design frontale ottimizzato per migliorare l'efficienza aerodinamica e aumentare l'autonomia. Omoda 5 EV sarà disponibile con due opzioni di batteria: una da 41 kWh e un'altra da 62 kWh, che consentiranno un'autonomia complessiva di circa 300 e 450 km rispettivamente.
Anche il marchio Jaecoo farà il suo ingresso sul mercato italiano con il modello Jaecoo 7, un suv dal design deciso e muscoloso, che catturerà l'attenzione sulla strada. Con una lunghezza di 4,5 metri, una larghezza di 1,87 metri e un'altezza di 1,68 metri, sarà inizialmente disponibile in una versione a motore termico a benzina con un'unità da 1.600 cc, in grado di erogare una potenza massima di 137 kW e una coppia di 275 Nm.
Jaecoo 7 potrà raggiungere una velocità massima di 210 chilometri orari e dichiara un consumo medio di carburante di 7,1 litri per 100 chilometri. All'inizio del 2024, Jaecoo 7 espanderà poi la sua gamma introducendo una versione ibrida plug-in.