Polestar è un'azienda svedese fondata nel 2017 che si dedica alla produzione di veicoli elettrici di lusso. I modelli disponibili e quelli futuri.
Polestar, un marchio nato come divisione sportiva di Volvo e ora operante come brand indipendente, sta per fare il suo debutto sul mercato italiano. L'azienda, che si concentra sul settore premium delle auto elettriche, ha confermato l'inizio delle operazioni nel nostro Paese entro la fine dell'anno, con piani ambiziosi per espandersi nei prossimi anni.
Dopo un inizio di successo nel 2022 in 23 mercati internazionali, Polestar si presenta come una nuova alternativa concreta nel settore delle auto a zero emissioni in Italia. Approfondiamo in questo articolo:
I veicoli Polestar sono attualmente prodotti in due stabilimenti in Cina, con una futura produzione pianificata negli Stati Uniti. Nel settembre 2021, Polestar ha annunciato la sua intenzione di quotarsi in Borsa come società pubblica sul Nasdaq, in un accordo di aggregazione con Gores Guggenheim, Inc. Attualmente, Polestar ha prodotto due modelli di auto ad alte prestazioni elettriche.
Polestar 1 è stata prodotta tra il 2019 e il 2021 come GT ibrida elettrica di bassa produzione con una carrozzeria in fibra di carbonio, 609 CV, 1.000 Nm e un'autonomia esclusivamente elettrica di 124 km (WLTP), che è la più lunga di qualsiasi auto ibrida al mondo. Il prezzo è di circa 150.000 euro, giustificato anche dalle opinioni estremamente positiva sulla qualità percepita.
Polestar 2, una fastback ad alte prestazioni completamente elettrica, è il primo veicolo ad alto volume dell'azienda. La gamma Polestar 2 comprende tre varianti con una combinazione di batterie a lungo raggio e standard fino a 78 kWh e propulsori a doppio e singolo motore fino a 300 kW (408 CV) e 660 Nm. Il costo è di circa 51.000 euro.
Polestar ha previsto di lanciare un nuovo veicolo elettrico all'anno, iniziando con Polestar 3, il primo suv ad alte prestazioni elettrico dell'azienda. Polestar 4 dovrebbe seguire nel 2023, un suv coupé elettrico più piccolo.
A marzo 2022, Polestar ha presentato la sua seconda concept car, la roadster elettrica ad alte prestazioni Polestar O2. La Polestar O2 si basa sugli ambiziosi obiettivi di design, tecnologia e sostenibilità stabiliti da Precept e mostra la visione del marchio per le auto sportive del futuro. Il concept car, una roadster hard-top, presenta una evoluzione del design unico e sottolinea un'esperienza di guida dinamica. Il concept sviluppa ulteriormente l'enfasi sulla sostenibilità e la tecnologia, puntando verso una maggiore circolarità.
Nel 2024, Polestar prevede di lanciare la Polestar 5 Electric Performance GT a 4 porte, un'evoluzione della Polestar Precept, la concept car manifesto presentata nel 2020 che rappresenta la visione futura del marchio in termini di design, tecnologia e sostenibilità. Con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale con ogni nuovo modello, Polestar mira a produrre un'auto veramente neutra dal punto di vista climatico entro il 2030.