Chi produce motori, freni e meccanica delle auto Mitsubishi sempre di maggior successo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Chi produce motori, freni e meccanica de

La società madre dietro alle auto Mitsubishi nel 2022-2023 è la grande alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi che produce i motori. Cosa c'è da sapere.

Mitsubishi è una delle più grandi aziende giapponesi del settore automobilistico, specializzata nella produzione di auto e camion. La sede centrale si trova a Tokyo. Il rapido sviluppo dell'azienda, i progetti di nuove tecnologie e il loro ulteriore sviluppo, soprattutto in campo ambientale, le massicce vittorie delle auto sportive sono solo una piccola parte dei motivi per cui Mitsubishi è uno dei costruttori automobilistici più noti e apprezzati.

Innovazione, affidabilità e comfort sono solo la parte più piccola del marchio Mitsubishi. Oggi il costruttore Mitsubishi dirige la sua produzione sui suv per il mercato mondiale e sulle minicar per il mercato giapponese. Mitsubishi fa ora parte dell'alleanza mondiale Renault-Nissan-Mitsubishi. Vediamo meglio:

  • Auto Mitsubishi: chi produce motori, freni e meccanica
  • Cosa c'è da sapere sulle auto Mitsubishi nel 2022-2023

Auto Mitsubishi: chi produce motori, freni e meccanica

La società madre dietro alle auto Mitsubishi nel 2022-2023 è la grande alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi che produce i motori. I produttori sono elettrificati ad alta velocità per ridurre l'impatto ambientale della costruzione del veicolo. Allo stesso modo, Mitsubishi Electric offre vari prodotti, come convertitori e motori per veicoli elettrici e ibridi, per incoraggiare la costruzione di automobili pulite. Più esattamente si tratta di convertitore, motore, centralina del veicolo elettrico, unità di gestione della batteria, unità di controllo motore, caricatore di bordo

Le tecnologie per le apparecchiature automobilistiche di Mitsubishi Electric si trovano nei veicoli standard, ibridi e di nuova generazione a propulsione pulita realizzati dalle principali case automobilistiche mondiali. Oltre a processori, alternatori, motorini di avviamento, sistemi di servosterzo elettrico e sistemi multimediali automobilistici, Mitsubishi Electric offre una varietà di componenti automobilistici. A produrre i freni è invece la nota società Brembo.

Cosa c'è da sapere sulle auto Mitsubishi nel 2022-2023

La storia della nascita dell'azienda automobilistica risale al 1870. Inizialmente, era una delle industrie di un'azienda multifunzionale specializzata nella raffinazione del petrolio e nella costruzione navale fino al commercio immobiliare fondata da Yataro Iwasaki.

Il logo Mitsubishi è derivato dal design della bandiera della compagnia di navigazione che lo ha preceduto. Il triangolo rappresenta la forma di una castagna d'acqua. Simboleggia anche la fusione di due stemmi ancestrali di famiglia che esistevano prima della nascita dell'azienda.

Per quanto riguarda il nome, Mitsu significa acqua e Hishi che in giapponese si pronuncia Bishi significa castagna. La fusione delle due nozioni diede il nome Mitsubishi. Il marchio automobilistico Mitsubishi è stato introdotto in America solo nel 1982. All'epoca, la casa automobilistica iniziò le sue vendite attraverso solo 70 concessionari in 22 stati. Tuttavia, alla fine degli anni 80, l'azienda ebbe un enorme successo e aumentò notevolmente la sua presenza.