Citroen C1 2022-2023, city car da 10mila euro conveniente ora nuova o usata per tanti motivi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C1 2022-2023, city car da 10mila

Perché conviene comprare Citroen C1

Ideale in città, Citroen C1 è molto apprezzata anche per il suo design carino e arrotondato e per il suo prezzo molto conveniente. Scopriamola insieme.

Citroen C1 2022-2023 è una city car agile e versatile. Perfettamente adatta alla vita di tutti i giorni e per il trasporto di 4 persone, offre lo spazio posteriore ideale per i bambini. Un bel compromesso tra spazio e agilità con 196 litri di bagagliaio.

Con uno sterzo fluido e un bel raggio di sterzata, in città si rivela molto efficiente tra i vicoli stretti. Con un design alla moda, la piccola city car offre uno stile curato e servizi di qualità. Gli interni sono confortevoli e le finiture sono di pregio. Citroen C1 è disponibile sia sul mercato dell'usato e, ancora per poco, su quello delle auto nuove. Approfondiamo meglio:

  • Perché conviene comprare Citroen C1 2022-2023
  • Citroen C1 2022-2023: opinioni e possibile sostituta

Perché conviene comprare Citroen C1 2022-2023

La gamma della Citroen C1 è disponibile con tre livelli di allestimento. Chiamati Live, Feel and Shine, sono associati al motore a benzina 1.0 tre cilindri VTi da 72 CV tramite un cambio manuale a cinque marce. Il prezzo base della Citroen C1 è di circa 10.000 euro. Da segnalare anche la realizzazione della Citroen C1 Airscape che si distingue per il tetto in tela convertibile.

Questa city car continua a rimanere sul mercato anche nel 2023, anche se fuori listino ovvero fuori produzione, fino all'esaurimento delle unità prodotte. L'attuale C1 di seconda generazione uscirà quindi dopo sette anni di presenza a catalogo senza grandi evoluzioni estetiche.

Quest'auto è divertente ed elegante, ma non è il suo unico vantaggio. La sua dotazione intelligente garantisce la sicurezza nei tragitti quotidiani per rimanere sempre affidabile: rilevamento del gonfiaggio insufficiente, assistenza alla partenza in salita, sistema ESP che stabilizza la traiettoria. Insomma, una buona macchinina per affrontare la giungla urbana

A bordo, Citroen C1 2022-2023 si caratterizza per un equipaggiamento di serie che comprende airbag laterali e airbag testa. A cui aggiungere diversi optional tra cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, frenata di emergenza e bluetooth.

Citroen C1 2022-2023: opinioni e possibile sostituta

Ideale in città, Citroen C1 è molto apprezzata anche per il suo design carino e arrotondato e per il suo prezzo molto conveniente. Per un prezzo così interessante, la city car è relativamente ben equipaggiata. Troviamo ad esempio la frenata d'emergenza automatica e il GPS. Tanti asset molto significativi per guidare serenamente in città perché la C1 si pone come un'auto dedicata alla vita di tutti i giorni.

Per il momento, nessun modello sostituirà direttamente la C1 nel catalogo Citroen. Ma il produttore francese sta reindirizzando i suoi clienti alla piccola Ami, che risponderebbe a una nuova mobilità urbana. Il quadriciclo che si può guidare a partire dai 14 anni è però ben lontano dall'eguagliare le cilindrate della C1, con una velocità limitata a 45 chilometri orari e un'autonomia elettrica massima annunciata a 75 chilometri.