Citroen C3 2021 Aircross commenti ed opinioni sul nuovo suv
Ci sono alcune caratteristiche che rendono unico Citroen C3 2021 Aircross. E verrebbe da dire che sono perfettamente il linea con il pensiero delle case automobilistiche francesi che si sono mosse intenzionalmente con un po' di ritardo nel segmento dei suv. Se fino a poco tempo fa rilasciavano nuovi modelli a singhiozzo, adesso hanno deciso di accelerare. E un costruttore come Citroen lo ha fatto a modo suo, dando la priorità al comfort e allo spazio come nel caso della variante Aircross di C3.
In realtà, pochi altri produttori tradizionali lo fanno, ma in questo caso le coordinate sono chiare: sedili più morbidi, più larghi e più voluminosi rispetto alle altre classi di auto, e ben ammortizzati. Tre adulti possono sedersi con comodità nella parte posteriore e la forma squadrata del suv consente di entrare e uscire con facilità. I sedili posteriori scorrono avanti e indietro e possono essere ripiegati e gli schienali posteriori sono regolabili in altezza.
Secondo il magazine AlVolante, la variante Aicross 2021 di Citroen C3 si distingue dalla versione di base per via della sua caratterizzazione da fuoristrada. E in fondo basta poco per rendersene conto pre via delle protezioni tutte attorno la carrozzeria e alla guida rialzata ovvero alla distanza dal suolo aumentata di 2 preziosi centimetri.
Le opinioni su Citroen C3 2021 Aircross si allargano all'esperienza di guida, rispetto a cui viene evidenziata la comodità a bordo, anche grazie agli oltre 10 centimetri di spazio aggiuntivo sopra la testa rispetto alla versione standard di Citroen C3. Di conseguenza è anche più semplice affrontare fondi difficili e discese ripide, percorsi supportati dagli aiuti elettronici alla guida.
In ogni caso, come la maggior parte dei suv urbani, quella della nuova scuola per intenderci, anche Citroen C3 Aircross non è stato progettato per affrontare percorsi difficili. Non ha insomma una vocazione da fuoristrada nonostante le dimensioni.
C'è poi chi, come il mensile QuattroRuote, ricorda l'equipaggiamento di Citroen C3 2021 Aircross, che di serie include autoradio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, radio Dab.
Non solo, perché il livello dell'esperienza di guida può essere innalzato con l'introduzione degli optional disponibili per Citroen C3 2021 Aircross, tra cui climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico. Sono quindi due le versioni tra cui scegliere, tra benzina e diesel, con impegno di spesa variabile: