Citroen C3 2021 Aircross recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C3 2021 Aircross recensioni e gi

Citroen C3 2021 Aircross recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

Piace Citroen C3 Aircross perché si tratta di un crossover con interni eleganti, spaziosi e pratici insieme a un aspetto riconoscibile e per certi versi anche originale. Senza dubbio è un'auto comoda ed è proprio questo uno degli aspetti su cui si concentrano i commenti e le recensioni positive.

Non solo, ma la medesima varietà di registra anche all'interno della Citroen C3 Aircross, dove è possibile scegliere tra cinque definizioni di colori per rendere l'esperienza a bordo ancora più interessante.

Citroen C3 2021, giudizi sul nuovo modello

L'interno della Citroen C3 Aircross raccoglie giudizi favorevoli perché ha un bell'aspetto e tutto è facile da usare.

Non viene negata la presenza di alcuni materiali plastici piuttosto economici, ma in fin dei conti si tratta di un compromesso da accettare tendo contro del prezzo d'acquisto che varia da 18.300 euro (1.2 PureTech S&S Live) a 23.550 euro (1.2 PureTech S&S Shine EAT6) per la versione a benzina e da 19.250 euro (1.5 BlueHDi S&S Live) a 25.200 euro (1.5 BlueHDi S&S Origins EAT6) per la variante a diesel.

Su tutti i modelli sono presenti avvisi di partenza in corsia e riconoscimento del limite di velocità ed è possibile aggiungere diverse altre soluzioni come la frenata di emergenza automatica, un display head-up e persino l'assistenza al parcheggio.

La linea del tetto rialzato della C3 Aircross rivela già le sue intenzioni perché significa che questo è un crossover spazioso con grandi e comodi sedili anteriori. Il senso dello spazio si estende alla capacità del bagagliaio, più capiente di quello che si potrebbe trovare in una normale auto di famiglia e da ampliare ulteriormente per via dei sedili posteriori scorrevoli.

Recensioni a confronto Citroen C3 2021 Aircross

Idee chiare per il mensile AlVolante, secondo cui Citroen C3 2021 Aircross si caratterizza per la spiccata propensioni offroad grazie alle protezioni che della carrozzeria e alla luce a terra aumentata di 2 centimetri.

Di più: per gli esperti si viaggia comodi, con oltre 10 centimetri di spazio in più sopra la testa rispetto alla C3, e per affrontare fondi difficili e discese ripide ci sono validi gli optional degli aiuti elettronici.

Come da commenti e opinioni su Citroen C3 Aicross, lo sterzo leggero facilita la guida a basse velocità anche se i punti ciechi intorno ai bordi del parabrezza sono un piccolo rischio nelle manovre in città. Qualunque sia il modello scelto, Citroen C3 Aircross è comunque economico, spazioso e confortevole.

Come fatto notare dal magazine Quattroruote, di serie su Citroen C3 Aircross sono presenti autoradio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.

Senza dimenticare la presenza di una serie di interessanti optional per migliorare l'esperienza a bordo, come climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico.