Nuovo modello Citroen C3 2021 in Italia
Citroen C3 2021 prezzi, motorizzazioni, versioni nuovo modello dell'anno
C'è una direzione ben precisa per Citroen C3 2021. Il nuovo aggiornamento arricchisce le dotazioni a bordo, migliora la tecnologia, aggiunge dettagli di stile e diventa più moderna.
Ma non rinnova il parco motori con la casa automobilistica francese che continua a scommettere sulla sola alimentazione termica. Si tratta di una scelta precisa e ponderata, tenendo conto che questo è uno dei modelli più venduti del marchio.
Spazio allora alle novità nel design di Citroen C3 2021, ma non nelle motorizzazioni alternative e di conseguenza c'è spazio solo per benzina e diesel. Tuttavia i propulsori sono oggetto di aggiornamento con il turbodiesel 1.500 cc BlueHDi da 100 CV con cambio manuale a cinque rapporti e i due 1.200 a benzina PureTech a tre cilindri da 83 o 110 CV con cambio manuale a 5 o a 6 marce.
Da segnalare che sul turbo benzina è disponibile trasmissione automatica a 6 rapporti. Il tutto arricchitto con un equipaggiamento tecnologico di primo piano tra monitoraggio della stanchezza del guidatore, riconoscimento dei limiti di velocità, blind spot, avviso di superamento involontario della corsia di marcia, frenata automatica d'emergenza.
Andando a caccia di cambiamenti nella Citroen C3, si scopre che la casa automobilistica francese ha scelto la strada della modernizzazione e dell'attenzione verso scelte innovative e in linea con le mutevoli esigenze del mercato che spingono verso veicoli di dimensioni sempre maggiori e robuste.
Come in tutte le auto Citroen, anche nel caso di questo modello che, generazione dopo dopo generazione sta riscuotendo un interessante successo commerciale, un'attenzione supplementare è stata assegnata al comparto tecnologico e innovativo.
Ecco allora che, qualunque sia la variante scelta e l'allestimento preferito, Citroen C3 2021 ospita sempre autoradio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
Sono quindi evidenti i passi in avanti sul versante della sicurezza e del comfort per i passeggeri a bordo e per il conducente. La marcia aggiuntiva sono ancora una volta gli optional di Citroen C3 2021 da acquistare a parte e quindi destinati a far salire il prezzo per portarla a casa.
Pensiamo ad esempio a climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico.
Si ricorda che la forbice di prezzo di Citroen C3 varia da 13.400 a 19.400 euro in base al modello scelto tra alimentazione a benzina e diesel, associata a uno dei differenti allestimenti disponibili.
Più esattamente da 13.400 euro (PureTech S&S Live) a 19.300 euro (PureTech S&S Shine EAT6) per la release a benzina di Citroen C3 2021 e da 17.100 euro (BlueHDi S&S Feel) a 18.500 euro (BlueHDi S&S Shine) per quella alimentata a gasolio.