Recensioni Citroen C3 2021 nuova auto
Citroen C3 2021 recensioni, opinioni e commenti nuova auto
Le novità di Citroen C3 2021 non vanno cercate nelle dimensioni poiché siamo davanti a un modello che mantiene le proporzioni della precedente configurazione.
Tuttavia, come viene fatto notare da chi è salito a bordo ovvero dai magazine specializzati, sono numerosi i miglioramenti che il restyling di meta carriera porta con sé.
Come premesso, non cambiano le dimensioni (399 x 175 x 147 cm e 254 cm di passo con un vano bagagli di 300 litri) ma si rinnova il parco motori.
E i primi commenti positivi sono strappati grazie alla disponibilità del diesel BlueHDi da 100 CV con cambio manuale a cinque rapporti e dei due benzina PureTech a tre cilindri da 83 o 110 CV, rispettivamente con trasmissione manuale a cinque o sei marce.
A chiudere il cerchio della varietà si segnala il cambio automatico Eat6 sulla turbobenzina di Citroen C3 2021 più potente. Ma è soprattutto l'ampia personalizzazione concessa agli acquirenti a rappresentare il vero plus del nuovo modello.
Basti pensare alle 97 combinazioni di colore e alle 7 tinte carrozzeria, tra cui le nuove Spring Blue ed Elixir Red, e ai 4 Pack Color abbinate alle finiture per il tetto, disponibile in 4 colori e con 3 decorazioni grafiche.
L'obiettivo è insomma quella di proporre un'auto su misura dei differenti gusti, adesso con fari a Led di serie, Airbump e cornici dei fendinebbia. In base all'allestimento sono presenti inserti in plastica nera per i passaruota e la fascia inferiore della carrozzeria.
Un altro aspetto di primaria importanza messo in luce è il contenimento del prezzo. Nonostante l'aggiornamento, Citroen C3 2021 continua a essere proposta con un costo di listino per la versione d'entrata di circa 14.000 euro.
L'appuntamento con le concessionarie è dal mese di giugno 2021.
Un buon motivo che spinge a una valutazione positiva è la ricchezza proposta all'interno in termini di sicurezza e di comfort per passeggeri e conducente. Poco importa la versione scelta tra benzina e diesel e tra i vari allestimenti proposti dalla casa automobilistica francese per questa convincente auto.
Al pari della versione attuale di Citroen C3, a bordo trovano infatti sempre spazio alcuni accessori come controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.
A cui aggiungere altre dotazioni sempre previste per Citroen C3 2021, come sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna.
L'esperienza di guida può infine essere migliorata grazie ai numerosi optional, tra cui segnaliamo autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, tetto panoramico e bluetooth.
Tra le novità della release 2021 c'è quindi il nuovo bracciolo per il sedile del guidatore, anch'esso da acquistare a parte come optional. Comportano una spesa maggiore, ma va di pari passo con l'innalzamento della qualità per un modello che intende proiettarsi nel 2021 con gran fiducia.