Citroen C3, tutte le novità dell'aggiornamento 2022: design, motori, tecnologie, colori
C'è sempre una ragione in più per scommettere sulla Citroen C3 ovvero una delle vetture maggiormente amate dagli italiani. E con il nuovo aggiornamento che introduce nuove opzioni di scelta innalza il suo livello di appeal.
Utilitaria dallo stile moderno, Citroen C3 si distingue per la personalità colorata e il comfort. Si presenta come un'auto confortevole e pratica, in grado di andare al di là dei limiti di un veicolo che riesce a dare il meglio di sé in un contesto urbano.
Con un'attenzione supplementare per l'estetica fresca e giovanile. Si caratterizza per un design sottolineato dal nuovo frontale, con la firma luminosa a forma di V, i proiettori a Led di serie su tutte le versioni, nuovi Airbump e i cerchi da 16 e 17 pollici. Vediamo meglio:
Sono 12 le tecnologie di aiuto alla guida per semplificare la vita a bordo, e 3 i servizi di connettività con cui mantenere le indispensabili relazioni digitali.
Citroen C3 decide quindi di spingere sul pedale della personalizzazione con 97 combinazioni di colore, grazie a 7 tinte per la carrozzeria, 4 pack color a contrasto, tetto bicolore disponibile in 4 tonalità e con 3 decorazioni specifiche concessi agli automobilisti.
Allo stesso tempo sono 3 gli ambienti interni, di cui 2 totalmente nuovi con i sedili Advanced Comfort. A bordo di questa nuova versione dell’auto francese c’è una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida per rendere più sicuri e confortevoli gli spostamenti. Proprio quelli che nel gergo automobilistico vengono comunemente definiti Adas (Advanced Driver Assistance Systems).
Anano invece alla ricerca delle tecnologie ovvero degli aiuti alla guida, i sensori di parcheggio anteriori sono una novità per Citroen C3 ovvero per la nuova versione sul mercato: 6 captatori anteriori riducono il rischio di contatto in manovra. Un segnale acustico accompagna l’attivazione per focalizzare il potenziale punto di contatto.
Analoghi captatori si trovano nella zona posteriore della vettura, e all’inserimento della retromarcia si attiva automaticamente la telecamera di retromarcia, in grado di mostrare sul Touch Pad da 7 pollici la vista posteriore.
Alcuni riferimenti grafici cambiano di colore in base alla distanza con l’eventuale ostacolo, rendendo quindi più sicure le manovre. Il sistema di frenata d’emergenza limita il rischio di collisione da 5 chilometri orari. Dopo avere rilevato oggetti fissi, se il conducente non reagisce, è il sistema stesso a frenare automaticamente la vettura.