Motori e dimensioni Citroen C4 2021
Citroen C4 2021 prezzi, versioni, motori, dimensioni, consumi reali, allestimenti nuovo suv-crossover
Cambia decisamente aspetto Citroen C4 con il nuovo modello che mostra un design da suv coupé. Con il cofano scolpito, le pieghe del corpo affilato e un tetto “sospeso”, l'impressione è di avere davanti l'auto del futuro.
Lo stile accattivante si conferma nella parte posteriore con i fanali posteriori uniti da una barra luminosa a Led che si collega allo spoiler montato sul parabrezza posteriore. Cresce la qualità all'interno, tendente al lusso anziché all'essenzialità, con molti più materiali soft-touch.
Ci sono un nuovo touchscreen con una grafica nitida, un display head-up e un quadro strumenti digitale. Presente anche un caricabatterie per smartphone wireless e garantita la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.
Citroen C4 (lunghezza di 4,36 metri, altezza di 1,52 metri e larghezza di 1,8 metri) si pone come una novità per il marchio francese. La scelta dei propulsori sotto al cofano è tra il benzina 1.200 cc Puretech da 100, 130 e 155 CV e i turbodiesel di 1.500 cc BlueHDi da 110 a 130 CV.
La vera novità è però un'altra ovvero la variante elettrica e-C4 caratterizzato dalla presenza di un motore da 136 CV e 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 50 kWh, per un'autonomia dichiarata di 350 chilometri.
I modelli elettrici Citroen e-C4 sono contraddistinti da distintivi unici e accenti blu sul davanti e sui lati. Non ci sono tubi di scarico e la porta di ricarica si trova sotto il tappo del serbatoio del carburante.
L'auto recupera anche energia durante la decelerazione e la frenata, con tre modalità di guida - Eco, Normal e Sport - che possono modificare la quantità di potenza del motore e l'assorbimento di energia per il condizionamento dell'aria per aumentare l'autonomia.
Le dimensioni delle ruote vanno da 16 a 18 pollici, con il modello elettrico equipaggiato con un design dei cerchi in lega Crosslite da 18 pollici.
I passaruota presentano la stessa finitura nera opaca del paraurti anteriore e si aggiungono allo stile suv. Secondo Citroen il tetto spiovente è progettato per enfatizzare l'aerodinamica della nuova C4.
C'è quindi tanto spazio a bordo, considerando i 380 litri del bagagliaio. Citroen ricorda anche la presenza di 16 vani portaoggetti aggiuntivi all'interno che aggiungono ulteriori 39 litri di spazio. L'auto è proposta con sedili Advanced Comfort, compresi i sistemi di riscaldamento e massaggio opzionali.
Sono offerti sei schemi di colori interni, tutti pensati per far sentire "come se fossi nel tuo salotto". Citroen rivendica anche il miglior spazio per le ginocchia posteriori della categoria e un'ampia varietà di vani portaoggetti.
Il cruscotto include un touchscreen da 10 pollici di nuova concezione con un display head-up a colori di grandi dimensioni per integrare la strumentazione digitale.
A differenza dei modelli recenti, Citroen ha separato la pila del climatizzatore dal touchscreen con controlli fisici. Il prezzo di Citroen C4 non è stato ancora comunicato con l'avvio degli ordini previsto a settembre e consegne nell'ultimo trimestre di quest'anno.