Citroen C5 Aircross hybrid plug-in: commenti e opinioni sul nuovo modello ibrido 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C5 Aircross hybrid plug-in: comm

Nuovo modello ibrido 2021 Citroen C5 Aircross

Il suv può essere caricato anche con una wallbox domestica alla velocità massima di 6,6 kW che restituisce una batteria completamente carica in meno di due ore.

Citroen C5 Aircross hybrid plug-in 2021 è un suv che segue una formula molto comune: un piccolo motore elettrico e una batteria in grado di guidare l'auto senza che si accenda il motore a benzina con tutti i vantaggi che derivano in termini di costi di gestione contenuti.

Ha un totale di 222 CV, provenienti da un motore a benzina da 1,6 litri con un motore elettrico che utilizza una batteria da 13,2 kWh.

Le caratteristiche distintive, tra cui le luci di marcia lucide lungo la parte superiore del cofano, i grandi fari inferiori, uno stemma Citroen prominente e un grosso rivestimento in plastica che corre lungo i lati gli conferiscono un aspetto molto personale. Entriamo nel dettaglio per esaminare:

  • Opinioni Citroen C5 Aircross hybrid plug-in 2021
  • Commenti nuovo modello ibrido 2021 Citroen C5 Aircross

Opinioni Citroen C5 Aircross hybrid plug-in 2021

Secondo il mensile AlVolante, le forme bombate e robuste e i fari su due livelli conferiscono a Citroen C5 Aircross hybrid plug-in 2021 un aspetto personale.

Il punto di forza viene individuato nel comfort, garantito dalle sospensioni con tamponi di fondo corsa idraulici e dai sedili con imbottitura a più strati, comodi anche dopo ore di viaggio. Pollice in su per il bagagliaio che si può ingrandire da 580 a 720 litri, 460-600 per le plug-in facendo avanzare il divano.

La release 1.6 ibrida plug-in da 224 CV di Citroen C5 Aircross hybrid plug-in 2021 è accreditata di 55 chilometri di autonomia a batteria. La Feel viene considerata la versione più equilibrata e anche ben dotata considerando che porta con sé pure il cruscotto digitale di 12 pollici e i sensori dell'angolo cieco di serie.

In sintesi, convincono il bagagliaio capiente e il comfort mentre ci sono perplessità su quella che considera la povertà di alcune plastiche povere e sulla scomodità dei tasti virtuali.

Commenti nuovo modello ibrido 2021 Citroen C5 Aircross

Citroen C5 Aircross hybrid plug-in è considerata anche pratica, con una piccola perdita di spazio nel bagagliaio rispetto alle versioni diesel e benzina.

Ha sedili comodi e tanto spazio per i passeggeri adulti sui sedili posteriori. Come quasi tutti gli ibridi plug-in, il C5 Aircross Hybrid presenta numeri sulla carta piuttosto rilevanti quando si tratta di risparmio di carburante ed emissioni di CO2.

Il suv può essere caricato anche con una wallbox domestica alla velocità massima di 6,6 kW che restituisce una batteria completamente carica in meno di due ore.

Abbiamo accennato al ricco equipaggiamento di serie di Citroen C5 Aircross hybrid plug-in 2021.

Tutte le release di Citroen C5 Aircross propongono sempre climatizzatore, vernice metallizzata, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Tra gli optional con cui migliorare l'esperienza a bordo rientrano cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici.