Citroen C5 Aircross ibrido 2021 ibrido prezzi, versioni, motorizzazioni, consumi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C5 Aircross ibrido 2021 ibrido p

Motorizzazioni Citroen C5 Aircross hybrid

Citroen C5 Aircross ibrido 2021 ibrido prezzi, versioni, motorizzazioni, consumi

Con la presentazione di Citroen C5 Aircross hybrid, la casa automobilistica francese ha ufficialmente avviato la sua offensiva nel campo della motorizzazione alternativa. Nel solo 2021 sono altri cinque i modelli elettrificati che ha messo in agenda.

Cambia la tecnologia alla base del crossover, ma non muta il livello di comfort, che rimante lo stesso della versione tradizionale. Tanto per essere chiari, c'è spazio per 19 tecnologie di assistenza alla guida contribuiranno a mantenere guidatore e passeggeri al sicuro e c'è spazio per le stesse sospensioni con cuscino idraulico progressivo e sedili Advanced Comfort.

Citroen C5 Aircross ibrido 2021, motorizzazioni e consumi

L'ibrido di C5 Aircross utilizza un motore a benzina PureTech con singolo motore elettrico per generare una potenza combinata di 168 kW e 320 Nm di coppia. Il powertrain può funzionare in modalità solo elettrica per un massimo di 50 chilometri e il consumo complessivo di carburante è valutato a 1,7 litri per 100 chilometri.

L'attenzione non può che essere sposta anche sul fronte delle emissioni, parametro tenuto sempre in maggiore considerazione, ed ecco che il livello di anidride carbonica è pari a 39 grammi per chilometro di percorrenza.

Versioni Citroen C5 Aircross ibrido 2021

Come in tutte le auto Citroen, anche nel caso di questo crossover un'attenzione supplementare è stata assegnata al comparto tecnologico e innovativo.

Ecco allora che, qualunque sia la variante scelta e l'allestimento preferito, Citroen C5 Aircross ibrido ospita sempre autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth.

In sede di valutazione di Citroen C5 Aircross ibrido 2021 viene quindi considerato un dettaglio di valore la presenza di un blocco di sicurezza e di comfort di primo piano tra cui avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Il passo in più è quindi rappresentato dagli optional, come interni pregiati, fari Led, fendinebbia, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici e retrovisori ripiegabili elettrici.

Definiti anche i prezzi per portare a casa la variante ibrida di Citroen C5 Aircross: 41.500 euro per la versione 1.6 Hybrid Plug-in (224 CV ed emissioni di 39 grammi per chilometro di anidride carbonica), 43.000 euro per la release 1.6 Hybrid Plug-in Shine E-EAT8 (224 CV ed emissioni di 39 grammi per chilometro di anidride carbonica).

Non solo Citroen C5 Aircross hybrid perché i piani della casa francese prevedono l'elettrificazione dell'80% della gamma entro il 2023 con l'intera flotta dotata di un motore ecologico entro il 2025.