Citroen C5 Aircross 2021 recensioni e giudizi a confronto su nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C5 Aircross 2021 recensioni e gi

Citroen C5 Aircross 2021 recensioni e giudizi a confronto su nuovo suv

Le intenzioni di Citroen C5 Aircross 2021 sono chiare sin dal primo sguardo: questo è un suv atletico e dell'aspetto distintivo. Francese in tutto e per tutto, verrebbe da dire.

L'obiettivo di Citroen con la C5 Aircross è stato quello di portare un design peculiare e un comfort senza pari in questa classe di mercato e hanno raggiunto in gran parte l'obiettivo, come dimostrato dalle recensioni e dai giudizi dei magazine specializzati nel settore automotive.

Per quanto riguarda il comfort, il costruttore francese ci è riuscito in due modi: con la sospensione e con la seduta. Sul versante delle prestazioni, C5 Aircross è fornito con quattro opzioni di motore: benzina da 1,2 e 1,6 litri e diesel da 1,5 e 2,0 litri.

Citroen C5 Aircross 2021, recensioni di AlVolante

Come spiegato dal mensile AlVolante, Citroen C5 Aircross 2021 è un crossover con abitacolo luminoso e modulabile. Basti pensare che nella posteriore sono presenti tre sedili scorrevoli e con schienale regolabile.

In ogni caso si tratta di un'auto consigliata perché è ben isolata dal rumore esterno e da quello proveniente dal vano motore. Pollice in su anche per sospensioni morbide e più in generale per i vari propulsori tra cui scegliere, con le 1.5 BlueHDi e le meno costose 1.2 turbo a benzina, di pari potenza.

Ecco quindi che nei commenti e nelle opionioni su Citroen C5 Aicross salta fuori la Connected Cam che riprende quanto avviene davanti all'auto, salvando nella memoria interna sequenze di 90 secondi che cancellano le precedenti. Possibile fare riprese e foto comandando il dispositivo con un tasto o con l'app gratuita per cellulari.

Il Grip Control è invece il selettore che permette di scegliere fra i programmi per la guida su neve, sabbia, fango e asfalto.

Giudizi sul nuovo suv di QuattroRuote

L'abitacolo ha un design più funzionale e ci sono numerose parti interessanti come il quadro strumenti digitale ben fatto e la leva del cambio non convenzionale, che aggiungono un tocco di eleganza. Il tachimetro digitale di grandi dimensioni è facile da leggere,

Come rilevato da QuattroRuote di serie Citroen C5 Aircross 2021 propone autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.

Ma anche riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

A bordo possono trovare spazio optional come interni pregiati, fari Led, fendinebbia, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici, retrovisori ripiegabili elettrici.

Un capitolo a parte va riservato ai prezzi di Citroen C5 Aircross 2021, tenendo conto che per la versione a benzina servono da 25.700 euro (1.2 PureTech S&S Live) a 35.700 euro (1.6 PureTech S&S Shine EAT8) mentre per quella alimentata a diesel da 27.200 euro (1.5 BlueHDi S&S Live) a 37.200 euro (2.0 BlueHDi S&S Shine EAT8).