Citroen C5 X 2021 prezzi, versioni, motori, consumi reali, dimensioni nuovo suv-berlina

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Citroen C5 X 2021 prezzi, versioni, moto

Dimensioni, motori e consumi Citroen C5 X

La plancia di Citroen C5 X 2021 è dominata da uno schermo HD da 12 pollici senza cornice e dotata di un nuovo sistema di infotainment che consente la connessione dello smartphone.

Continuano le grandi manovre delle case automobilistiche per guadagnare quote di mercato in uno dei contesti economici più complessi. E lo fanno rispolverando modelli storici. Pensiamo ad esempio a Citroen C5 che torna in vita, anche se alla fine lo fa reinventando il popolare berlina di segmento D come un nuovo modello chiamato Citroen C5 X 2021.

Avrà una versione ibrida plug-in e gli ordini in Italia verranno aperti nell'ottobre 2021. La casa automobilista francese definisce la nuova Citroen C5 X come la sua nuova ammiraglia e la rappresentante di una sorta di nuovo sottosegmento in cui lo stile della station wagon e delle berline è mescolato, ma con una maggiore altezza a terra e un aspetto che richiama quello dei suv. Approfondiamo quindi:

  • Dimensioni, motori e consumi Citroen C5 X 2021
  • Citroen C5 X 2021, versioni nuovo suv-berlina

Dimensioni, motori e consumi Citroen C5 X 2021

Citroen C5 X 2021 è un'auto che misura 4.805 mm di lunghezza, 1.865 mm di altezza e 1.485 mm di larghezza , con un passo di 2.785 mm. Dati che significano che Citroen ha ancora una volta un modello nel segmento D.

Si distingue per un cofano e una parte posteriore allungati, con quest'ultimo che aggiunge quel valore di station Wagon. Il bagagliaio raggiunge i 545 litri di capacità ovvero 1.640 litri con i sedili posteriori abbattuti. Il nuovo modello di casa Citroen mette in mostra un cofano allungato con marcate rientranze su entrambi i lati, così come le due linee che iniziano al centro e si estendono ai lati fino a unirsi alle luci di marcia diurna a Led.

Questi formano una doppia Y e scortano i principali gruppi ottici, posti tra le due sottili strisce Led. Nella parte posteriore viene replicato lo stile dell'azienda di illuminazione e spicca un doppio spoiler.

Le ruote sono di 19 pollici per ottenere una maggiore altezza da terra e una posizione di guida più alta rispetto alla C4. In altre parole, Citroen C5 X 2021 è una sorte di fratello maggiore della Citroen C5 Aircross che misura 4,50 metri.

A livello meccanico, Citroen C5 X sarà offerta con motori a benzina e una versione ibrida plug-in, in grado di offrire fino a 50 chilometri di autonomia elettrica. Sebbene il costruttore transalpino non abbia ancora rivelato i dettagli, si prevede che questa variante offrirà fino a 225 CV e una velocità massima di 135 chilometri orari in modalità 100% elettrica.

In ogni caso arriveranno successivamente versioni di accesso meno potenti e, in futuro, una variante 100% elettrica per il mercato europeo. Non è quindi da escludere che possa eredita il sistema di propulsione di Citroen C5 Aircross che combina un motore a benzina PureTech da 180 CV con una trazione elettrica aggiuntiva. In questo modello, la potenza combinata è di 225 CV e la coppia di 320 Nm.

Citroen C5 X 2021, versioni nuovo suv-berlina

La plancia di Citroen C5 X 2021 è dominata da uno schermo HD da 12 pollici senza cornice e dotata di un nuovo sistema di infotainment che consente la connessione wireless dello smartphone, aggiornamenti remoti Over The Air e comandi vocali.

Inoltre, l'auto ha fino a 4 prese USB-C. Una novità che C5 X porta con sé è il miglioramento della Citroen Advance Comfort Active Suspension, in grado di combinare il controllo delle sospensioni e gli ammortizzatori idraulici progressivi per ottimizzare il comportamento su strada. In questo modo, Citroen mira a creare la sensazione di viaggiare su "tappeti magici". L'abitacolo si preannuncia spaziosa e a quanto pare anche molto raffinato.

A livello tecnologico, le nuove versioni di Citroen C5 X saranno dotate di telecamere per una visione a 360 gradi, un head up display con proiezione dei dati espansa sul parabrezza, nonché una serie di aiuti alla guida, come Highway Driver Assist che fornisce un livello 2 di guida autonoma.

Ecco poi il controllo dell'angolo cieco a lunga distanza, il Rear Cross Traffic Alert che rileva veicoli o altri pericoli in avvicinamento quando si inserisce la retromarcia; l'avviamento di prossimità a mani libere che apre e chiude automaticamente le porte quando il conducente si avvicina o abbandona il veicolo. Citroen non ha comunicato i prezzi di listino delle varie versioni di Citroen C5 X.