City Car 2019-2020 con bagagliaio più grande e capiente a confronto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
City Car 2019-2020 con bagagliaio più gr

Scegliere di acquistare una city car può dunque rivelarsi un'operazione strategica perché si entra in possesso di un veicolo agile e con un buon baule.

Pronti a stupirvi? Perché ci sono alcune auto che sebbene siano piccole per definizioni, all'interno e all'esterno, mostrano un bagagliaio più grandi di quanto si possa immaginare. Le ragioni sono presto dette: a volte le case automobilistiche riescono a fare un uso intelligente dello spazio, altre volte lo stile e il design possono far sembrare un'auto più grande di quanto in realtà non lo siano.

Quali sono allora le city car on bagagliaio più grande e capiente? Quali, nella lista che abbiamo individuato, sono quelle in grado di stupire perché hanno uno spazio per il trasporto di bagagli più grande di quanto suggeriscano le dimensioni esterne del veicolo?

Intendiamoci, nessuna di queste auto è lontanamente paragonabile a quanto messo in mostra dai veicoli più capienti. Non è questo l'obiettivo delle auto per la città. Tuttavia cercano comunque di accontentare più esigenze, fondamentali nel caso in cui la famiglia sia allargata ed è spesso in mobilità.

Bagagliaio più grande, quale city car 2019-2020

Scegliere di acquistare una city car può dunque rivelarsi un'operazione strategica perché in un sol colpo si entra in possesso di un veicolo agile per la città e perfetto per rapidi e continui spostamenti, ma anche con un bagagliaio sufficientemente capiente per la vita di tutti i giorni.

Come è possibile notare dalla lista che abbiamo elaborato, la varietà di scelta è massima e anche questo parametro rientra di diritto tra quelli da tenere in considerazione al momento della decisione finale. Ancora più nel dettaglio, abbiamo indicato due valori, con il primo che tiene conto della capacità minima del bagagliaio con i sedili in uso mentre il secondo considera quella massima ovvero fino al soffitto.

Molto spesso si presenta infatti l'esigenza di trasporto di oggetti ingombranti e di conseguenza anche questo è un valore da tenere in considerazione. Ecco dunque che nell'elenco delle city car 2019-2020 con bagagliaio più grande e capiente rientrano

  • Suzuki Swift: 265/947 litri
  • Kia Picanto: 255/1010 litri
  • Seat Mii: 251/923 litri
  • Skoda Citigo: 250/923 litri
  • Fiat Panda: 225/870 litri
  • Citroen C1: 196/780 litri
  • Peugeot 108: 196/780 litri
  • Fiat 500: 185/550 litri
  • Renault Twingo: 174-219/980 litri
  • Toyota Aygo: 168/754 litri

City car a confronto per bagagliaio

I numeri parlano chiaro: le auto con bagagliaio più capiente si rivelano spesso e volentieri dei veri e propri toccasana, invitano a spostarsi con sempre maggiore frequenza e rappresentano una delle motivazioni all'acquisto. E succede anche con le city car, i cui tratti distintivi vanno naturalmente cercati altrove.

Se le asiatiche Suzuki Swift e Kia Picanto dominano la classifica che abbiamo elaborato, e Seat Mii e Skoda Citigo appartengono alla stessa famiglia, segnaliamo anche la presenza di Fiat Panda con i suoi 225 litri di capacità del bagagliaio. Si tratta di uno spazio sufficientemente utile da rendere la piccola auto per la città un'opzione da tenere in considerazione. Al pari di Fiat 500 che brilla di meno in termini di capienza.