City Car Fiat 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
City Car Fiat 2021 migliori da comprare

Fiat 500 e Fiat Panda 2021

City Car Fiat 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

Proprio il comparto delle city car è quello in cui Fiat riesce a dare il meglio di sé e lo farà anche nel 2021. Fiat 500 e Fiat Panda sono infatti due certezze nel mercato automotive italiano e il recente annuncio dell'uscita delle varianti mild hybrid proietta la casa automobilistica italiana in nuovi mercati.

Il tutto senza dimenticare che sin da adesso sono numerose le versioni tra cui scegliere tra Fiat Panda e Fiat 500 sia in relazione agli allestimenti (Pop, Easy, Lounge, Connected, City Cross, Trussardi, oltre alla sempre apprezzata 4x4 per Fiat Panda e Pop, Lounge, Sport, Star, Rockstar, 120° e Dolcevita per Fiat 500) e sia alle alimentazioni (benzina, gpl, metano e ibrida per Panda e benzina e gpl per 500).

Andiamo quindi a scoprire le prospettive di Fiat nel 2021 per le sue city car ovvero i migliori modelli da comprare in vendita e in uscita tra

  • Fiat 500 2021
  • Fiat Panda 2021

Fiat 500 2021

Il 2021 inizia per Fiat 500 nel segno delle novità con l'ufficializzazione della versione ibrida. E si tratta solo del primo passo di una strategia più ampia che prevede la presentazione della versione full electric già nel mese di marzo. Di Fiat 500 si sa giù tutto, a iniziare dai quei tratti distintivi che le hanno permesso di affermarsi nel tempo.

Lo stile è inconfondibile e l'auto si guida con facilità grazie alle dimensioni ridotte, allo sterzo preciso e al cambio efficiente. In buona sostanza, questa è un'auto per tutti.

Di serie su Fiat 500 sono presenti autoradio, climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, vetri elettrici anteriori. I principali optional di questa city car sono cambio automatico, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari xeno, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità e tetto apribile.

L'impegno di spesa per acquistarla varia da 14.600 euro (1.2 Pop) per la versione a benzina e da 16.500 euro (1.2 EasyPower Pop) per quella a diesel.

Fiat Panda 2021

In fondo anche per Fiat Panda 2021 vale la stessa analisi di Fiat 500 perché questo è un modello di city car che nel tempo ha cambiato aspetto e si è arricchita con interessanti aggiornamenti e continua a rimanere nei primissimi posti tra le preferite in questo segmento di mercato.

Se Panda 4x4 è il valore aggiunto con l'elettronica distribuisce la spinta del motore in modo variabile, la nuova versione ibirda la proietta in una nuova vera. Con buone performance, chi guida una Fiat Panda sa bene di mettersi al volante di un'auto agile ed efficiente.

Di serie su Fiat Panda 2021 sono presenti climatizzatore, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna. I principali optional di questa auto per la città sono cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, airbag laterali, frenata di emergenza, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori elettrici e radio Dab.

L'impegno di spesa per acquistarla varia da 11.500 euro (1.2 Pop) per la versione a benzina, da 14.550 euro (1.2 EasyPower Easy) per quella a gpl e da 16.200 euro (0.9 Natural Power Easy) per la variante a metano.