City car Ford 2021 migliori da comprare
City Car Ford 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita
Piccole e perfette per muoversi in piena agilità negli stretti spazi urbani. Anche nel 2021, Ford si presenta con una gamma di auto in grado di coprire tutti i segmenti di mercato, anche quello delle city car.
E ci riesce grazie a una lunga esperienza accumulata sul campo che si traduce nella realizzazione di modelli affidabili e apprezzati dal pubblico italiano.
E anche se i dati di acquisto ricordano che le preferenze sono indirizzate in maniera quasi esclusiva sui modelli di grandi dimensioni, la casa automobilistica statunitense cerca di non farsi mancare nulla e propone in prima battuta Ford Ka+ ovvero la city car per eccellenza.
A cui aggiungiamo Ford Fiesta che non è di certo un'auto per la città in senso stretto, ma che riesce a muoversi con disinvoltura anche in questo contesto. Ecco dunque che le migliori city car da comprare in vendita e in uscita sono
Ebbene, si riflette anche nelle city car perché la nuova generazione della Ford Ka+ propone parecchio spazio, quasi inusuale per una piccola auto per la città, ed è disponibile anche in una variante più alta da terra di 2,3 centimetri e con protezioni ai passaruota.
L'impegno di spesa per acquistarla è di almeno 11.700 euro (1.2 Ti-VCT Ultimate) per la versione a benzina e di 13.200 euro (1.5 EcoBlue Ultimate) per quella alimentata a diesel.
Di serie su Ford Ka+ 2021 sono presenti autoradio, climatizzatore, fendinebbia, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
I principali optional sono cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, vetri elettrici posteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici e radio Dab.
Verrebbe da dire che non ci sono parole per ricordare Ford Fiesta, se non altro perché è uno di quei modelli che da anni è ininterrottamente presente sulle strade italiane.
Come premesso, non è una city car nel vero senso della parola, anche se si rivela comoda anche in questo contesto. Al pari di quanto visto con Ford Ka+, è stata realizzata anche una release in versione crossover ovvero rialzata da terra e con protezioni a passaruota e paraurti.
L'impegno di spesa per acquistarla è di almeno 16.400 euro (1.1 Plus 5 porte) per la versione a benzina, di 18.200 euro (1.5 EcoBlue Plus 5 porte) per quella alimentata a diesel e di 18.200 euro (1.1 Plus) per la release a gpl.
Di serie su Ford Fiesta 2021 sono presenti autoradio, climatizzatore, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
I principali optional sono vernice metallizzata, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile.