City Car Honda 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
City Car Honda 2021 migliori da comprare

City Car Honda 2021 migliori

City Car Honda 2021 migliori da comprare in vendita e in uscita

La lunghezza di Honda Jazz 2021 cresce come il passo e lo spazio a bordo. Nella nuova versione della city car giapponese restano i comodi e versatili sedili magic seats per ampliare la capacità di carico e fa la sua comparsa una release ibrida.

Anzi, a dirla tutta, nonostante il costruttore nipponico abbia confermato la realizzazione di una variante spinta solo a benzina, in Italia farà la sua comparsa solo l'ibrida con un quattro cilindri 1.5 è affiancato a un'unità elettrica.

Honda Jazz 2021

Arriva la nuova generazione di Honda Jazz che diventa un po' meno city car e un po' più utilitaria tendente al crossover con la seduta sollevabile in verticale per agevolare il carico di oggetti alti.

La prima e più importante novità è la dotazione con un nuovo propulsore ibrido e frenata di emergenza autonoma standard su tutta la gamma. La city car si muove solo con energia elettrica e solo al raggiungimento di una soglia di velocità, il motore il 1.5 si collega e azione le ruote anteriori.

Powertrain a parte, questa nuovissima versione va in scia del predecessore, di cui mantiene praticità e interni spaziosi, ma con l'adozione di materiali di migliore qualità e una maggiore attenzione al comfort del guidatore.

La stessa casa automobilistica giapponese ha fatto presente che l'imbottitura del sedile è più grande e più spessa rispetto a prima, mentre i sedili posteriori sono versatili come quelli della generazione precedente.

Nuova city car Honda

Quella che si affaccia adesso sul mercato è quindi una versione speciale di Honda Jazz, destinata a rappresentare uno spartiacque sia per questo modello e sia per la gamma delle city car Honda. Se sfogliamo le pagine di storia di questa vettura, scopriamo che la primissima versione ha quasi 20 anni di vita e quella che si presenta nel 2021 è solo la quarta generazione.

A dirla tutta, non siamo davanti all'ingresso ufficiale di questa auto nelle tecnologia ibrida. Anche la seconda incarnazione di Honda Jazz ha assunto le sembianze di una ibrida con un motore 1.3 benzina e 98 CV gestiti da un cambio a variazione continua. La particolarità è anche un'altra ovvero la mancata realizzazione di un modello alimentato a diesel.

Di tradizione, la casa automobilistica giapponese non ama trascurare alcun dettaglio ed è quanto ha fatto anche con questo modello, la sola city car (anche se non in senso stretto, seppur in grado di muoversi con agilità in contesti urbani) presente nel listino.

Di serie su Honda Jazz 2021 sono presenti autoradio, climatizzatore, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Il principale optional è la vernice metallizzata. L'impegno di spesa per acquistare la city car giapponese è da 16.400 euro (1.3 i-VTEC Trend), ma si tratta dell'attuale versione a benzina. Restiamo quindi in attesa dei dettagli di costi sulla release ibrida.