City Car Opel 2022 migliori da comprare in vendita e in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
City Car Opel 2022 migliori da comprare

City Car Opel 2022 migliori da comprare

City Car Opel 2022 migliori da comprare in vendita e in uscita

La gamma dell'offerta di auto per la città si è progressivamente ridotta e, in attesa del lancio di nuovi modelli, a farla da padrone continua a essere Opel Corsa con tutta la versatilità che porta con sé. I modelli migliori di city car da comprare in vendita e in uscita sono adesso

  • Opel Karl Rocks
  • Opel Corsa

Opel Karl Rocks

A dirla tutta Opel Karl Rocks è da poco uscita di scena ed e andata in scia di Opel Adam, l'altra city car per eccellenza della casa automobilistica tedesca. Nel mercato dell'usato continua invece a essere molto ricercata proprio per via della disponibilità fino a pochi mesi fa.

Siamo davanti a un'auto per la città piuttosto equilibrata che, aggiornamento dopo aggiornamento, è diventata più alta e robusta fino a prendere le sembianze di un piccolo crossover.

Proprio l'aspetto è uno dei tratti distintivi, considerando il frontale aggressivo e la fiancata che riceve slancio dalle nervature delle lamiere e dalla linea di base dei finestrini che sale verso la parte posteriore. Realizzata a cinque prte, il solo propulsore a disposizione è l'1.0 a benzina da 75 CV.

Entrando nei dettagli di questa auto per la città, scopriamo che l'equipaggiamento di serie comprende autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

A cui aggiungere una serie di optional per rendere più piacevole l'esperienza con Opel Karl Rocks 2022, come vernice metallizzata, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, bluetooth e radio Dab.

Opel Corsa 2022

Proprio la versatilità che è in grado di assicurare fa di Opel Corsa 2022 un'auto adatta in più contesti, compreso quello della città. Non solo, ma l'ultimo aggiornamento ha portato con sé l'alimentazione full electric, ancora più strategica nel contesto urbano.

La presenza di una lunga serie di facilitazioni la rendono ancora più strategica: pensiamo ad esempio alla telecamera posteriore panoramica con visione a 180 gradi con cui la manovra in retromarcia diventa facile e sicura, soprattutto nei parcheggi più stretti della città.

In dote c'è anche l'assistente automatico al parcheggio che rileva gli spazi per posteggiare e gestisce in automatico il volante. Al guidatore non resta altro computo che gestire i due pedali dell'acceleratore e del freno.

Il prezzo d'acquisto continua a essere contenuto, tenendo conto che servono da 15.500 euro per la versione a benzina e da 30.800 euro per quella elettrica.

Tutti i modelli di Opel Corsa 2022, sono sempre dotati di autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare gli optional tra cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, parcheggio automatico e retrocamera.