City Car tra 7mila-25mila euro con incentivi o senza ma con forti sconti ora da comprare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
City Car tra 7mila-25mila euro con incen

Sia con incentivi che senza, grazie alle offerte particolarmente scontate, è il momento, forse, più favorevole di questo 2022 per comprare una city car

Le city car sono comode e maneggevoli da guidare negli ambienti urbani. I consumi sono relativamente bassi e richiedono poca manutenzione. La disponibilità di numerosi incentivi all'acquisto non può che facilitare la loro diffusione. Ma quale modello scegliere?

Quali sono i veicoli tra i 7mila-25mila euro con incentivi o senza ma con forti sconti da parte della case automobilistiche? Vediamo insieme in questo articolo:

  • Quali city car comprare tra i 7mila-25mila euro
  • Scelta ampia per comprare ora una nuova city car

Quali city car comprare tra i 7mila-25mila euro

Il funzionamento degli incentivi per comprare city car e non solo è presto detto e si basa sulle tre fasce di emissioni di anidride carbonica. Per i modelli fino a 20 grammi per chilometro ovvero le elettriche e alcune ibride plug-in con prezzo fino a circa 42.700 euro (Iva inclusa), scatta lo sconto di 3.000 euro, a cui aggiungere altri 2.000 euro in caso di rottamazione di un'auto con omologazione inferiore a Euro 5.

Dopodiché per comprare nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissione 21-60 grammi per chilometro, ovvero veicoli ibrido plug-in con prezzo fino a circa 54.900 euro (Iva inclusa), l'incentivo è di 2.000 euro più 2.000 euro nel caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 5.

Quindi per comprare nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissioni 61-135 grammi per chilometro ovvero vetture termiche a basse emissioni, ma anche mild hybrid e full hybrid, con un prezzo fino a circa 42.700 euro (Iva inclusa), lo sconto è di 2.000 euro con demolizione di un'auto omologata in una classe inferiore a Euro 5. Non è previsto alcun incentivo statale per l'acquisto di un'auto nuova senza rottamazione. Ecco allora che tra le city car da comprare tra i 7mila-25mila euro rientrano:

Scelta ampia per comprare ora una nuova city car

L'utilizzo di una city car permette di trovare con facilità un posto dove parcheggiare grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua maneggevolezza. Questo stile di auto è adatto per la città, per viaggi brevi o anche come auto secondaria. La city car è anche in grado di percorrere strade più tortuose durante un lungo viaggio. La manutenzione di una city car è meno costosa di quella di una qualità superiore. Stessa cosa per il consumo di benzina, più basso rispetto ad altre categorie di veicoli.

La city car ha anche un buon comfort. I produttori, infatti, non hanno trascurato questo aspetto e hanno fatto di tutto per fare sentire guidatore e passeggeri a proprio agio grazie alle moderne tecnologie, ad esempio come Bluetooth e cruise control.

Fiat 500, ad esempio, si evolve di anno in anno, pur rimanendo fedele al suo stile originale. I suoi interni di personalità e il design esterno fanno amare ogni chilometro trascorso al suo fianco. Tecnologia modernizzata con la sua radio Uconnect di ultima generazione, comandi sulla plancia e una consolle centrale con porte USB/AUX: si tratta del bello della Fiat, che si rinnova continuamente.