Clio E-tech ibrida 2022 prezzi con incentivo o senza, consumi effettivi, caratteristiche tecniche
C'era grande attesa per la versione ibrida di Renault Clio perché in fondo si tratta di uno dei modelli più ricercati e apprezzati in Italia.
Nell’aspetto ricorda la serie precedente, ma dentro è rifinita con molta cura e soprattutto, a bordo c'è un differente powertrain che si adatta alle attuali esigenze di mobilità alternativa con poco impatto sull'ambiente e ridotto sul portafogli.
Renault Clio E-tech ibrida 2022 continua a rivelarsi piacevole da guidare e con un prezzo interessante, anche alla luce della possibilità di sfruttare gli incentivi regionali per risparmiare sull'impegno di spesa finale.
La disponibilità di climatizzatore automatico, frenata d'emergenza e il cruscotto parzialmente digitale sono plus ben accettati.
Andando a curiosare all'interno di Renault Clio E-tech ibrida 2022 scopriamo la presenza di powertrain composto dal motore a benzina 1.6 litri da 140 CV, accompagnato da due unità elettriche da 49 E 20 CV e da una batteria da 1.2 kWh.
Tradotto in termini prestazionali e di consumo vuol dire 4,5 litri di rifornimento per percorrere 100 chilometri ovvero circa 22 chilometri per litro. A meno che le temperature non siano così basse da richiedere il calore del motore per riscaldare l'abitacolo, Renault Clio E-Tech 2022 si avvia sempre usando il suo motore elettrico principale.
Il secondo propulsore, quello termico, entra in gioco solo con l'aumento della velocità. Esistono diverse modalità di guida: Eco che dà la priorità all'azionamento elettrico della batteria se la carica è sufficiente; Ibrido che combina benzina e motori elettrici per la migliore economia; Sport, che privilegia le prestazioni.
Ed è inoltre presente un'impostazione del freno sul cambio che aumenta la rigenerazione elettrica durante il sollevamento del piede dal pedale dell'acceleratore, insieme a una funzione di accelerazione che mette in gioco tutte le fonti di energia, sospendendo la modalità EV se selezionata.
E poiché esiste un livello al di sotto del quale la carica della batteria non può scendere, il motore della nuovissima Renault Clio E-Tech 2022 si avvia di tanto in tanto e un regime superiore alla velocità su strada potrebbe imporre per caricare la batteria.
I prezzi ufficiali di Renault Clio E-tech ibrida 2022 non stati comunicati (da comprare con gli incentivi regionali mentre sono in dubbio quelli nazionali), ma saranno superiori a quelli applicati per i modelli tradizionali, rispetto a cui l'impegno di spesa per acquistarla varia da 15.500 euro (1.2 Edition) per la versione a benzina, da 17.500 euro (1.5 diesel Edition) per quella a diesel, e da 29.900 euro (Corsa-e Selection) per la variante solo elettrica, la vera novità del 2022.
Di serie su Renault Clio sono presenti controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici.
I principali optional di questa utilitaria sono autoradio, clima, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci.