La normativa in vigore prevede che in occasione della sottoscrizione di un nuovo contratto di assicurazione per un veicolo sia possibile mantenere la classe di merito già acquisita.
La Rc auto per tutta la famiglia 2023 è la polizza assicurativa che tutela dai danni causati a persone o cose. Come viene fatto notare dalle stesse compagnie di assicurazione, in base alla tipologia di contratto scelto, c'è anche la possibilità di sottoscrivere soluzioni di tutela per i sinistri causati con patente o revisione scaduta da non più di 120 giorni, la copertura per i danni causati involontariamente dai passeggeri ad altre persone non trasportate, la guida libera ovvero chiunque all'interno della famiglia può guidare l'auto purché abbia conseguito la patente, le coperture per i danni prodotti da un figlio minorenne che si mette alla guida. Entriamo tuttavia nei dettagli delle disposizioni vigenti per vedere meglio:
Questa normativa ha permesso ai nuclei familiari di ottenere risparmi considerevoli sulle spese di assicurazione auto, consentendo ad esempio ai figli di ereditare la classe di merito dei genitori o a due coniugi di utilizzare la classe di merito più elevata per entrambi i veicoli. Ma come metterla nel caso di conviventi? Quali restrizioni e quali condizioni sono previste per sfruttare appieno le opportunità offerte dalla legge.
La legge prevede che solo se le due persone risultano come tali nello stato di famiglia è possibile ereditare la classe di merito per la sottoscrizione di un contratto di assicurazione per un veicolo. In caso contrario, indipendente della convivenza o meno, il diritto alla trasmissione decade. È pertanto necessario verificare preventivamente la situazione familiare delle due persone e, se necessario, provvedere a una rettifica per garantire l'applicazione della legge senza ostacoli.
Per l'attivazione di un'assicurazione auto familiare tra conviventi registrati come tali nello stato di famiglia, sono necessari documento di identità e codice fiscale delle parti coinvolte nella stipula del contratto; attestato di rischio; libretto di circolazione del veicolo da assicurare; stato di famiglia che certifica l'appartenenza delle due parti al medesimo nucleo familiare. Una volta che questi documenti sono presentati al rappresentante della compagnia di assicurazione selezionata, la compagnia si occupa di stipulare correttamente il contratto e di applicare gli sconti previsti per i guidatori con classe di merito elevata.
L'assicurazione auto familiare permette la sottoscrizione o il rinnovo di una polizza auto o moto utilizzando la classe di merito più favorevole presente tra i veicoli assicurati all'interno del medesimo nucleo familiare.
Di interessante nell'assicurazione auto familiare c'è anche l'arricchimento con numerose altre polizze aggiuntive da affiancare al pacchetto base della Rc auto. Pensiamo ad esempio alla kasko completa per proteggere l'auto dai danni subiti a seguito di collisione contro un altro veicolo, urto contro ostacoli, ribaltamento o uscita di strada.
Oppure al recupero dispositivo satellitare per tutelarsi nel caso di danneggiamento o perdita del dispositivo satellitare offerto in comodato. Nel ventaglio delle possibilità rientrano la kasko collisione per coprire i danni della propria auto anche quando il conducente del veicolo assicurato ha causato il sinistro e gli eventi naturali che coprono dai danni al veicolo a seguito di eventi naturali quali ad esempio grandine, terremoto, alluvione.