Risparmiare sul pagamento dei posteggi
Da non sottovalutare l'efficacia di Telepass, di cui è disponibile un'app dedicata per iPhone e iPad e smartphone e tablet Android con cui tagliare i costi per la sosta.
Se c'è una nuova tendenza che sta prendendo piede anche in Italia è quello dello sviluppo di app che consentono di risparmiare sul pagamento dei posteggi auto nelle città italiane. Una comodità di primo piano, considerando i costi sempre più alti che comporta la gestione di un'auto. Non ci resta allora che andare alla ricerca di quelle più interessanti e dunque:
Il funzionamento è semplice in quanto basta lasciare che l'app geolocalizzi l'auto o cerchi per indirizzo, città o punto d'interesse e selezionare le ore o i giorni in cui parcheggiare il veicolo e il gioco è fatto. Terminate queste operazioni preliminari è sufficiente selezionare la migliore offerta dei parcheggi disponibili nella mappa. Disponibili anche offerte di parcheggio in aeroporti, porti e stazioni. Parclick mette a disposizione offerte specifiche per eventi, abbonamenti mensili scontati e accesso a pass Multiparking, con cui parcheggiare in diverse zone della stessa città.
Da non sottovalutare l'efficacia di Telepass, di cui è disponibile un'app dedicata per iPhone e iPad e smartphone e tablet Android con cui tagliare i costi per la sosta. Il dispositivo permette parcheggiare in tutte le strutture convenzionate di stazioni, aeroporti, fiere e città ovvero di vedere tutti i pacheggi convenzionati, utilizzare la corsia gialla dedicata e pagare in automatico con il proprio dispositivo. Le modalità di funzionamento sono semplici.
Per prima cosa cerca nei parcheggi convenzionati le colonnine con il logo Telepass e prendere la corsia riservata. Quindi vicino alla sbarra rallentare e passare dopo aver sentito il segnale del dispositivo. Sull'App Telepass puoi controllare soste e spese e pagare con un addebito sul conto ogni tre mesi. Per completezza di informazioni ricordiamo che con il dispositivo Telepass si viaggia in autostrada senza fermarsi al casello. Ma anche di pagare il bollo auto velocemente usando solo la l'app.
Da una soluzione all'altra per gestire i posteggi con tanto di promozioni periodiche, myCicero consente di parcheggiare pagando solo i minuti effettivi in oltre 150 città in Italia. Permette anche di attivare, prolungare e terminare la sosta da app, in qualsiasi momento e dovunque ci si trovi. L'utente riceve una notifica nei minuti precedenti la scadenza del parcheggio così da permettergli di decidere cosa fare direttamente dal proprio smartphone.
Tra l'altro può anche richiedere la fatturazione mensile per i parcheggi. Tra le città in cui è attivo il servizio ci sono Roma, Milano, Bologna, Torino, Firenze, Napoli, Venezia Mestre, Bari, Taranto, Palermo, Olbia, Ancona, Perugia, Pescara, Salerno, Vicenza, Verona. Il controllo avviene tramite i sistemi myCicero collegati con quelli del gestore del parcheggio e quindi direttamente sulla targa dell'auto. Permette infine di prenotare il posto auto in garage, aeroporti, stazioni.
Ecco quindi EasyPark, grazie a cui i pagamenti della sosta vengono effettuati dallo smartphone e dunque senza contanti con una vasta gamma di opzioni di pagamento, tra cui Visa e Mastercard. La funzione di navigazione Find aiuta a individuare i posteggi liberi su strada. Consente quindi di estendere a distanza la durata della sosta, direttamente nell'app.
Segnaliamo anche in questo caso la ricezione di notifiche automatiche che ricordano quando la sessione sta per scadere e il pagamento solo per il tempo di sosta effettivo, interrompendo anticipatamente direttamente nell'app. Via libera quindi alla sottoscrizione di un abbonamento aziendale per distinguere i costi di parcheggio personali e quelli di lavoro.