Autovelox fissi e mobili 2022, dove sono
Andiamo alla ricerca delle migliori app per smartphone con cui conoscere la posizione di autovelox fissi e mobili su strade e autostrade italiane.
Si moltiplicano le app per smartphone con cui conoscere la posizione di autovelox fissi e mobili su strade e autostrade italiane. Se c'è un aspetto a cui prestare attenzione è proprio quello dell'aggiornamento ovvero della completezza delle segnalazioni in tutti i giorni del 2022. Vediamo quindi:
Autovelox fissi e mobili 2022, come sapere dove sono
Altre app per conoscere la posizione degli autovelox 2022
Waze permette all'automobilista di restare aggiornato su cosa succede sulla tua strada. Non solo la localizzazione di autovelox, ma anche avvisi sul traffico, polizia, pericoli e altro riguardo alla guida.
Consente quindi di arrivare a destinazione più velocemente grazie a modifiche istantanee del percorso per evitare il traffico e risparmiare tempo. Ecco quindi il tempo di arrivo basato sui dati reali di traffico, l'opzione di trovare il carburante meno costoso lungo il percorso e di selezionare una varietà di voci guida mentre si sta guidando.
Coyote aiuta a guida sempre alla giusta velocità grazie all'aggiornamento permanente dei limiti, alla visualizzazione permanente della velocità reale e legale, compresa quella media nei tratti pericolosi, al limitatore di velocità con allarme acustico e visivo in caso di eccesso di velocità sul percorso. Gli avvisi sono in tempo reale con un'anticipazione di 30 chilometri per adattare la guida sulla strada.
Ecco quindi l'indicazione di aree con autovelox fissi, comprese le telecamere di tratti stradali pericolosi e le telecamere a semaforo, o dove c'è un pericolo per il conducente; pericoli temporanei con possibili controlli di polizia o di velocità, compresi gli autovelox fissi e gli autovelox mobili; disturbi stradali tra incidenti, zona di lavoro, veicolo fermo, oggetto sulla strada, strada scivolosa, persone lungo l'autostrada; sicurezza predittiva con velocità raccomandata nelle curve pericolose, indipendentemente dalla presenza di un radar.
Radarbot combina avvisi in tempo reale con un sistema di avviso di autovelox senza connessione. Più esattamente segnala autovelox fissi, eventuali autovelox mobili, autovelox in galleria, tutor, telecamere e autovelox presso semafori. Senza dimenticare i punti di circolazione pericolosa, le telecamere per cinture di sicurezza e cellulare, le telecamere di controllo di accesso in zone a traffico limitato, le sporgenze e buche sulla strada.
L'app funziona in tutti i paesi del mondo, è compatibile con altre applicazioni ovvero è possibile usare Radarbot contemporaneamente a un altro navigatore GPS o con la propria app di musica preferita. Ecco quindi la possibilità di ricevere avvisi solo nel proprio senso di marcia, avvisi vocali, avvisi sonori quando ci si avvicina a un autovelox e quando si supera il limite di velocità, distanze e parametri di avviso configurabili.
Segnaliamo infine MyWay, l'app ufficiale di Autostrade per l'Italia con cui controllare le condizioni del traffico ed evitare le code ma anche ricevere avvisi sulla presenza di autovelox e tutor.