Come vanno realmente le auto Alfa Romeo che stanno registrando vendite record? Qualità, affidabilità e problemi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come vanno realmente le auto Alfa Romeo

I modelli Alfa Romeo del marchio Stellantis vantano motori potenti e trasmissioni efficienti, fornendo una guida piacevole e fluida.

Le auto Alfa Romeo del marchio Stellantis sono note per eleganza, prestazioni e carattere sportivo. Nel corso degli anni, il brand ha prodotto una gamma di veicoli che spaziano dalle berline alle suv passando per le sportive, ognuna con un carattere di guida. Se le berline sono apprezzate per la loro agilità e maneggevolezza, le sportive, come le Quadrifoglio, sono conosciute per le prestazioni elevate, grazie a motori potenti e avanzati sistemi di sospensioni e controllo della trazione. I suv Alfa Romeo offrono una combinazione di comfort e prestazioni e sono adatti per lunghi viaggi su strada e anche per avventure fuoristrada leggere.

Il tutto testimoniato dai dati di vendita. Alfa Romeo ha fatto registrare un andamento positivo già evidente nel primo trimestre. A livello globale, le immatricolazioni hanno segnato un notevole incremento del 57% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, il mercato europeo ha dimostrato una crescita significativa, mantenendosi costante e forte, con un aumento medio del 100% rispetto allo scorso anno. Questo successo testimonia il trend positivo delle vendite di Alfa Romeo, sia a livello regionale che internazionale, confermando la popolarità e l'attrattiva del marchio nel mercato automobilistico globale.

  • Auto Alfa Romeo, come vanno realmente
  • Qualità, affidabilità e problemi auto Alfa Romeo

Auto Alfa Romeo, come vanno realmente

Alfa Romeo Giulia è una berlina sportiva dal design elegante e dinamico, caratterizzata da una meccanica sofisticata. Le finiture sono di buona qualità, e il cruscotto digitale a binocolo è ben riuscito, fornendo una chiara rappresentazione degli strumenti e delle informazioni. La vettura è dotata di sistemi di guida semiautonoma, contribuendo ad aumentare la sicurezza e la comodità durante la guida. Alfa Romeo Giulia offre un'esperienza di guida molto sicura e maneggevole, grazie allo sterzo diretto, preciso e progressivo. I motori disponibili sono tutti performanti e il cambio automatico è reattivo e veloce. Il comfort a bordo è adeguato, rendendo la Giulia una scelta attraente per chi cerca un'esperienza di guida sportiva e raffinata. Il prezzo di partenza per questo modello è di 54.000 euro.

Alfa Romeo Tonale è un crossover sportiveggiante ben realizzato e accogliente. All'interno, presenta i tipici dettagli distintivi delle auto Alfa Romeo, come il cruscotto digitale da 12,3 pollici che rappresenta strumenti a lancetta raffinati. Tonale condivide la base meccanica con le Jeep Renegade e Compass, ma è stata dotata di uno sterzo più diretto e sospensioni più rigide, il che le conferisce agilità e precisione nelle curve. I motori disponibili offrono prestazioni valide. Il prezzo di partenza per la Tonale è di 36.000 euro.

Alfa Romeo Stelvio è un suv dall'aspetto aggressivo, con una meccanica sofisticata derivata dalla Giulia. All'interno, offre abbondante spazio per passeggeri e bagagli, con uno stile classico e sportivo e finiture di buona qualità. La guida dell'Alfa Romeo Stelvio è da sportiva, con prontezza di sterzo e una tenuta di strada che si avvicina al comportamento di una vettura sportiva. Il cambio automatico e il motore da 2.0 litri sono eccellenti, mentre il motore da 2.2 litri è energico ma può risultare rumoroso. Il prezzo di partenza per la Stelvio è di 60.000 euro.

Qualità, affidabilità e problemi auto Alfa Romeo

Le auto Alfa Romeo sono generalmente apprezzate per le loro qualità e caratteristiche. Il particolare, il marchio è rinomato per il suo stile distintivo e il design italiano sofisticato, che attrae gli appassionati di auto per la sua bellezza e fascino. Le auto Alfa Romeo sono conosciute per le loro prestazioni sportive ed emozionanti. Molti modelli sono equipaggiati con motori potenti e sistemi di sospensione avanzati, che offrono una guida coinvolgente e divertente. Alfa Romeo integra tecnologie innovative e moderne nei propri veicoli, inclusi sistemi di infotainment all'avanguardia, avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. L'equilibrio e l'agilità delle auto Alfa Romeo sono spesso apprezzati dagli automobilisti per una guida precisa e dinamica.

Per quanto riguarda Alfa Romeo, la casa automobilistica si è distinta positivamente per l'affidabilità dei suoi veicoli, ottenendo un basso indice di problemi rilevati. Secondo i dati di J.D. Power, su 100 veicoli (PP100), sono stati registrati solo 143 problemi, posizionando Alfa Romeo al terzo posto nella classifica di affidabilità, subito dietro Dodge e Ram.

Ma un'inchiesta condotta da Altroconsumo, insieme ad altre associazioni analoghe in Europa, ha evidenziato una parziale delusione per le Alfa Romeo riguardo all'affidabilità dei veicoli guidati dai loro affiliati. È importante sottolineare che l'affidabilità può essere influenzata da diversi fattori e può variare a seconda dei modelli e degli anni di produzione.

Alfa Romeo Tonale ha quindi ottenuto un punteggio di 5 stelle nei test di sicurezza EuroNcap, nonostante la mancanza dell'airbag centrale. Il veicolo ha ricevuto ottimi voti per la protezione degli adulti e dei bambini, nonché per la dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Sebbene il risultato sulla protezione dei pedoni non sia particolarmente elevato, è stato rilevato che il veicolo dispone di un sistema di monitoraggio dell'attenzione che permette di rilevare eventuali segnali di stanchezza del conducente.