Commenti nuovo modello 2021 Jeep Compass ibrida
Commenti, recensioni e giudizi su Jeep Compass ibrida nuovo modello 2021 di quest'anno
Prodotta nella fabbrica Melfi è arrivato il momento delle vendite per la versione ibrida di Jeep Compass. Per il marchio italo-americano inizia ufficialmente una nuova era per il popolare suv per cui non è lasciato al caso dettaglio.
Basti pensare che accanto alla presenza di numerosi accessori si segnala la presenza di molti optional tra interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico e retrocamera.
Le ruote anteriori sono alimentate dal motore a combustione interna, mentre le ruote posteriori sono guidate dal motore elettrico, che da solo genera 260 Nm di coppia.
Ma cosa ne pensano i magazine specializzati? Quali sono giudizi, recensioni e commenti su Jeep Compass ibrida ovvero Jeep Compass 4xe Plug-In Hybrid.
Secondo AlVolante ci sono tutte le ragioni per attendere con interesse di salire a bordo di Jeep Compass ibrida plug-in con 190 o 239 CV e 50 chilometri dichiarati di autonomia in elettrico.
Ad alimentare ci pensa il motore 1.3 turbo a benzina gestito dal cambio automatico a sei marce che viene affiancato un'unità a pila che muove le ruote posteriori. Le release con maggiore potenza, in edizione First Edition, costano 40.900 e 45.900 euro.
Siamo davanti a un suv competitivo che se impostato correttamente può affrontare sentieri sterrati come pochi altri nel suo segmento di mercato.
Non sfugge poi il ricco equipaggiamento di serie di Jeep Compass ibrida tra autoradio, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa.
E poi: frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori. A chiudere il cerchio ci sono bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Come fa notare il mensile QuattroRuote, sono due i livelli di potenza complessiva dei powertrain Di Jeep Compass plug-in: 190 e 240 CV. Entrambi sono basati sull'1.3 turbobenzina e su due motori a batterie, di cui uno al posteriore, che realizza la trazione integrale elettrica.
Le prestazioni - è l'aspetto più interessante che evidenzia - sono elevate con un'autonomia in elettrico di circa 50 chilometri, grazie a un accumulatore ricaricabile anche durante la guida.
Nella versione tradizionale Jeep Compass 2021 è disponibile in quattro livelli di allestimento: Sport, Latitude, Limited e Trailhawk. Esistono anche versioni Altitude e High Altitude di Latitude e Limited che aggiungono accenti esterni e funzionalità extra.
A ogni modo, questo modello, insieme a Jeep Renegade, è solo la prima parte della strategia di elettrificazione del marchio. Il prossimo nella lista a ricevere il trattamento PHEV è Wrangler. La variante elettrificata avrebbe dovuto vedere la luce nei primi mesi del 2021 al Consumer Electronics Show di Las Vegas, ma per via dell'emergenza sanitaria l'appuntamento è stato rinviato.