Comprare auto nuova 2021, migliori per rapporto qualità-prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Comprare auto nuova 2021, migliori per r

Fiat Panda, Fiat 500 X, Lancia Ypsilon

Comprare auto nuova 2021, migliori per rapporto qualità-prezzo

Quale auto nuova comprare nel 2021? O meglio quale conviene comprare sulla base del migliore rapporto tra qualità e prezzo? Perché è semplice individuare l'auto migliore - tra i vari modelli Audi, Fiat, Bmw, Volvo, Mazda, Toyota, Peugeot Dacia, Kia, Opel, Skoda, Ford, Mercedes, Jeep, Renault, Suzuki, Honda, Lexus, Volkswagen, Seat, Ds Citroen, Nissan - limitandosi alla sola qualità e quindi alle prestazioni, agli accessori e alla rifinitura. Così come per chi è intenzionato al risparmio a tutti i costi, individuare la vettura più economica non è affatto difficile.

Se nel primo caso occorre però fare i conti con una spesa eccessiva, nel secondo la bassa qualità si potrebbe pagare in termini di longevità dell'auto e di maggiori necessità di manutenzione straordinaria nel ciclo di vita. Ecco quindi che diventa necessario trovare il giusto equilibrio nel rapporto tra qualità e prezzo e in questo può essere interessante anche la classifica delle auto più affidabili nel 2021 con minori problemi registrati

Fiat Panda, Fiat 500 X, Lancia Ypsilon

Iniziamo da quanto proposto dentro i confini nazionali (almeno fino a un certo punto considerando l'internazionalizzazione della casa madre), la prima coppia di auto che presenta un convincente rapporto tra qualità e prezzo sono Fiat Panda e Fiat 500 X. Sempre molto richieste in Italia, come dimostrato dai continui restyling proposti da Fiat, il prezzo di partenza di Fiat Panda, quella pensata per un utilizzo urbano, è di 11.390 euro. Per la Fiat 500 X servono almeno 19.250 euro, ma con la certezza di mettersi a bordo di un crossover con avanzata tecnologia di guida.

Da segnalare anche Lancia Ypsilon, ultimo modello della gamma, il cui prezzo di listino di base è di 12.700 euro, sicura garanzia per chi si muove soprattutto in città.

Citroen C3, Renault Clio e Peugeot 208

Entriamo adesso in quel segmento di mercato che ha da sempre trovato molto riscontri di vendita in Italia e che mette in mostra numero auto con il migliore rapporto tra qualità e prezzo. Queste sono infatti le auto per un utilizzo quotidiano e che, all'occorrenza, si rivelano utili anche per spostamenti più lunghi. Citroen C3 è una costante sulle strade italiane e in base alla motorizzazione scelta ci sono diverse soluzioni di prezzo. Accessori a parte, l'impegno minimo di spesa è di 11.850 euro. La convenienza va ricercata anche nei consumi limitati e quindi nei costi di gestione affrontabili senza troppi affanni.

Stesso ragionamento si applica alla Renault Clio che negli anni è diventata un po' più lunga e alta, assecondando le tendenze del mercato. Servono circa 13.000 per comprarla, compresi tutti i sistemi di sicurezza di cui è dotata. Da segnalare infine la compatta Peugeot 208 per cui occorrono circa 1.000-1.500 euro in più rispetto alla Renault Clio, attestandosi comunque al di sotto della soglia di 15.000 euro.

In generale queste auto si possono definire auto compatte (classifica migliori auto compatte 2021) e o city car (elenco migliori city car 2021), liste ragionate da cui si possono otteenre più idee consigli per scelta migliore della propria auto che si vuole comprare

Dacia Duster, Nissan Qashqai, Volkswagen T-Roc

Nel segmento di mercato dei suv è quasi d'obbligo ricordare la Dacia Duster. Tra l'altro il nuovo modello, meno essenziale e più equipaggiato, è venduto allo stesso prezzo di listino di poco meno di 12.000 euro. Si tratta di un importo che può facilmente salire in base agli optional scelti, ma che rappresenta comunque un ottimo punto di partenza.

Tra i suv con il migliore rapporto tra qualità e prezzo rientra senza dubbio anche Nissan Qashqai come diversi altri suv e crossover ibridi .Per intenderci, per la versione più economica del listino, la dCi 115 CV Visia, servono 23.340 euro. Di interessante ci sono le continue offerte di cui è oggetto. Infine, il Volkswagen T-Roc è il suv più costoso di questo lotto, ma il prezzo delle varie versione è costantemente inferiore alla soglia di 30.000 euro e il livello qualitativo punta verso l'alto.

Da ricordare per scegliere un'auto davvero tra le migliori, anche le possibilità di considerare le auto ibride migliori uscite nel 2021 e in arrivo a livello di prezzi-qualità e anche, senza sottovalutare alcuni aspetti, come le auto e i modelli che consumano meno con risparmi importanti nel medio-lungo termine, magari anche rispetto al prezzo iniziale, proprio sul costo del carburante.

Da non sottovalutare nemmeno le auto diesel che si possono comprare anche oggi nonostante i vari divieti attuali e soprattutto in arrivo, ma che per molti modelli potranno avere una lunga vita e durata di utilizzo e libertà di circolazione.