Confronto veicoli commerciali 2021 per dimensioni. Furgoni da scegliere in base capienza
C'è un aspetto che sorprende dei veicoli commerciali ed è la rapida evoluzione di cui sono stati oggetti negli ultimi anni fino ad arrivare nel 2021.
I modelli adesso in vendita, siano essi di piccole, medie o grandi dimensioni, sono infatti tecnologicamente sempre più avanzati e in grado di assicurare un'esperienza di guida sempre più sicura e sempre più confortevole.
La ricerca che sta portando alla realizzazione di auto a uso privato sempre più moderne e affidabili sta coinvolgendo in pieno anche questo segmento di mercato. I veicoli commerciali sono progettati per un uso professionale come portacarichi e veicoli di rimorchio.
Possono includere furgoni o camion leggeri e la varietà di scelta è uno dei tratti distintivi. Ma ammettiamolo pure, lo spazio di carico, il carico utile e i costi di gestione sono indicatori più importanti rispetto al comfort e al design.
Non tutti i modelli sono adatti per ogni business. In ogni caso anche la sicurezza è molto importante poiché la maggior parte di questi mezzi rappresentano anche il luogo di lavoro del conducente.
E siccome le aziende cercano di contenere le proprie spese, i veicoli commerciali sono progettati per essere il più economici possibile da gestire e mantenere.
Tra i furgoni di piccole dimensioni 2021 e i veicoli commerciali da comprare attualmente segnaliamo Fiat Fiorino (395,7 x 171,6 x 172,1 cm con serbatoio da 45 litri), Opel Vivaro (495,9 x 192,0 x 193,5 cm con serbatoio da 69 litri), Citroen Jumpy (495,9 x 192,0 x 188,1 cm con serbatoio da 69 litri), Nissan NV200 (440,0 x 169,5 x 186,0 cm con serbatoio da 55 litri), Volkswagen Caddy (440,8 x 179,3 x 186,8 cm con serbatoio da 55 litri), Mercedes Vito (489,5 x 192,8 x 191,0 cm con serbatoio da 70 litri) e Dacia Dokker (436,3 x 175,1 x 181,4 cm con serbatoio da 50 litri).
Puntare su un veicolo commerciale leggero vuol dire aumentare il tasso di personalizzazione tra combinazioni di potenza, capacità di seduta e di carico.
Anche se poi, ammettiamolo pure, su strada aperta i veicoli commerciali non si comportano come la auto moderne. Meglio mettere da parte le conoscenze acquisite perché l'esperienza di guida è ben differente.
Tra le soluzioni più interessanti sul mercato ovvero tra i furgoni medie dimensioni e i migliori veicoli commerciali da comprare attualmente, ricordiamo Ford Transit Connect, Opel Vivaro, Mercedes Vito e Renault Kangoo 2021.
La carrozzeria resistente, la presenza di plastiche e tessuti duraturi nell'abitacolo permettono comunque di affrontare ogni sfida.
I veicoli commerciali di grandi dimensioni sono particolarmente robusti. Ed è questo il principale punto di forza. Dai motori al cambio fino alla costruzione di base dei telai, sono praticamente invincibili.
Il punto centrale di questi mezzo è la capacità di offrire una quantità di spazio adeguata alle esigenze di trasporto, di qualunque cosa si tratti. Tra i veicoli commerciali grandi dimensioni 2021, i migliori furgoni da comprare ora in vendita sono Iveco Daily, Renault Master, Ford Transit Custom e Opel Vivaro-E 2021.