Cupra Formentor 2022, conviene comprarlo?
Cupra Formentor si rivolge a una clientela ampia e ha davvero tutte le carte in regola per riuscire ad accontentarla.
Fin dalla sua nascita, Cupra ha sorpreso il mercato scegliendo di lanciare un marchio sportivo che ha come primo rappresentante un crossover. In coerenza con questa decisione, adesso sta proseguendo in questa scia con il crossover coupé Formentor 2022. Una cosa è certa, il Formentor non lascia nessuno indifferenti. Non ci resta allora che esaminare da vicino
Cupra Formentor è ben piantato sui suoi supporti ed è vivace e reattivo. In perfetta sintonia con il suo motore 2.0 l TSI da 310 CV che distilla sensazioni sportive. Ma se Formentor era stata inizialmente presentata con un unico motore a benzina da 310 CV, da allora è stata affiancata da un'intera gamma di motori per soddisfare il maggior numero possibile di clienti. Da 150 a 310 CV, benzina, diesel e persino ibrida ricaricabile, ce n'è per tutti i gusti.
La prima cosa che colpisce di Cupra Formentor, già insignito di numerosi premi e riconoscimenti, è la sua dimensione. Se nelle foto il suv sembra molto imponent, in realtà è più piccolo di quello che si possa immaginare. Lungi dall'essere un modello familiare, questo nuovo arrivato in gamma adotta una silhouette da compatta rialzato. Le cifre non ingannano, dal momento che questo Formentor è alto solo 1,51 metri, ovvero solo 5,5 cm in più della Leon.
Questo modello firmato Cupra mantiene comunque una certa affiliazione con il marchio iberico, riprendendo alcuni dei suoi elementi estetici chiave, a cominciare dalla firma luminosa triangolare e dalla griglia angolare. Al posteriore, invece, il suv si distingue per il suo unico portellone, attraversato da una sottile striscia illuminata, che collega tra loro le due luci.
Aggressivo nell'aspetto, Cupra Formentor 2022 è in realtà molto più misurato di quanto lascia intendere. Dietro le sue linee decise, il suv è molto versatile, sia a suo agio nei lunghi viaggi che nella guida più sportiva, senza essere una vera auto sportiva.
Perché se il dinamismo c'è davvero, con un motore potente, siamo ben lontani da un modello radicale. E questo è un bene, perché il suv vuole rivolgersi soprattutto ad una vasta clientela, siano essi padri o madri di famiglia o giovani piloti, con una cosa in comune: vogliono divertirsi senza dover acquistare una seconda auto.
Ed è qui che il Formentor eccelle, mostrando personalità multiple e numerose modalità di guida disponibili, che gli consentono di adattarsi a tutte le situazioni. Infine, se l'interno può sembrare un po' austero, soprattutto in versioni meno di fascia alta, si apprezza comunque il sistema di infotainment molto completo e la presentazione molto divertente. Il tutto viene proposto a un prezzo di partenza di circa 30.000 euro.