Conviene comprare la Ford Focus 2022? I pro e contro di una berlina che va oltre l'utilitaria

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Conviene comprare la Ford Focus 2022? I

Ford Focus 2022: conviene comprarla?

È principalmente all'interno che l'ultimo restyling di Ford Focus 2022 porta il maggior numero di novità con l'arrivo in serie di un touchscreen da oltre 13 pollici.

L'ora del restyling è giunta per la Ford Focus 2022 e in questa occasione la casa automobilistica statunitense ha voluto dare una piccola spinta alla sua berlina compatta. Visivamente le modifiche sono minori e riguardano il riposizionamento della calandra più alta con il logo al centro. I paraurti anteriore e posteriore così come le prese d'aria laterali differiscono sempre a seconda del diverso allestimento. Approfondiamo i dettagli:

  • Ford Focus 2022, pro e contro della berlina compatta

  • Ford Focus 2022: conviene comprarla oppure no

Ford Focus 2022, pro e contro della berlina compatta

È principalmente all'interno che l'ultimo restyling di Ford Focus 2022 porta il maggior numero di novità con l'arrivo in serie di un touchscreen da oltre 13 pollici associato alla quarta generazione del sistema multimediale SYNC che beneficia in particolare di aggiornamenti remoti.

Questo sistema funziona due volte più velocemente del suo predecessore, ma ci vuole del tempo per abituarsi perché la distribuzione dei menu non è la più naturale del mondo. Ha inoltre consentito di ridurre il numero di pulsanti sulla consolle e grazie alle scorciatoie poste nella parte inferiore dello schermo, la gestione dei comandi di riscaldamento e condizionamento è abbastanza intuitiva.

Nonostante i suoi interni sobri e molto classici, la Focus si presenta bene. I materiali e gli assemblaggi sono gratificanti e i controlli sono facilmente a portata di mano. Inoltre offre ottimo spazio per i passeggeri posteriori ed in particolare per le gambe per trasportare senza difficoltà 3 adulti. Il volume del bagagliaio è adeguato (392 litri) ma un po' al di sotto dei leader di mercato.

Lato attrezzature, Focus migliora la sua dotazione con la frenata di emergenza che agisce negli incroci con il rilevamento del pericolo che arriva nella direzione opposta, e il monitoraggio degli angoli ciechi che tiene conto della presenza di un rimorchio.

Ford Focus 2022: conviene comprarla oppure no

Questo lifting di metà carriera è anche un'opportunità per Ford Focus 2022 per affermare meglio le sue diverse personalità. Focus differenzia ancora di più le sue diverse versioni - Titanium, ST-Line, Active, ST - grazie a griglie, colori, cerchi, dettagli estetici.

Ford ha soprattutto ridisegnato la fornitura di motori di Focus 2022 con la scomparsa del diesel. Ma Ford offre una solida alternativa con E85. Non offrendo un motore ibrido ricaricabile come la concorrenza, la Focus sfrutta l'E85, combinandolo con la micro-ibridazione.

Gli interni della Focus sono classici, sobri e ben rifiniti. Il produttore ha mantenuto una leva per il cambio automatico Powershift e non una ruota come avviene a bordo della Kuga. Il tablet da 13,5 pollici dotato del sistema SYNC 4 è la principale novità dell'ultimo restyling. La strumentazione digitale a grandezza naturale è standard. La compatta di Ford è ancora accogliente con i suoi passeggeri posteriori. Il bagagliaio ha un volume inferiore alla media di mercato di 392 litri.

Focus 2022 beneficia del monitoraggio degli angoli ciechi con correzione attiva tenendo conto della presenza di un gancio di traino, un nuovo sistema di assistenza agli incroci o anche un promemoria della presenza di bambini o animali domestici sul sedile posteriore per evitare qualsiasi potenziale tragica svista.